• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: agevolazioni tariffarie per Tari e servizio idrico

3 Maggio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo650Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha pubblicato nei giorni scorsi i bandi per accedere alle agevolazioni tariffarie sul pagamento del servizio idrico, con scadenza venerdì 24 maggio, e sul pagamento della tassa sui rifiuti, Tari, con scadenza il 31 luglio.

Servizio idrico. Le agevolazioni tariffarie sul servizio idrico gestito da Acquedotto del Fiora Spa, invece, sono rivolte a cittadini residenti nel Comune di Castelnuovo Berardenga con Isee inferiore a 8.107,50 euro e sarà possibile usufruirne solo per il servizio idrico fornito nell’abitazione di residenza. Il limite Isee è innalzato a 13.338,26 euro, pari al doppio di una pensione minima per l’anno 2019, qualora il nucleo familiare sia composto esclusivamente da ultrasessantacinquenni o da coppia coniugata o convivente anagraficamente more uxorio da non più di due anni alla data di pubblicazione del bando e a 20 mila euro per le famiglie che abbiano 4 o più figli a carico. I beneficiari ammessi al bando e inseriti nella graduatoria riceveranno un rimborso compreso fra il 50 e l’80 per cento dell’importo corrisposto per il servizio idrico relativo al 2018, in base alle risorse disponibili e assegnate dall’Autorità idrica Toscana.

Esenzioni e riduzioni Tari. Per la Tari, sono previste esenzioni per le utenze domestiche con reddito Isee fino a 13 mila euro e per le utenze situate nella zona di Torre a Castello. Le riduzioni, invece, sono previste nella misura del 100 per cento della parte variabile della Tari per le utenze non domestiche che esercitano a titolo principale attività di bar o attività di commercio al dettaglio di prodotti del tabacco e che dichiarano di aver disinstallato tutti gli apparecchi di video poker, slot machine, videolottery o altri apparecchi con vincite di denaro; nella misura del 30 per cento della parte variabile della tariffa sui rifiuti per le utenze domestiche che hanno avviato il compostaggio degli scarti organici e riduzione sia alla parte fissa che in quella variabile del tributo per le nuove attività che si sono insediate nel territorio comunale. Quest’ultima agevolazione è prevista per un periodo di tre anni dall’avvio dell’attività stessa in misura variabile dal 70 al 100 per cento.

Per informazioni sui bandi per agevolazioni su Tari e servizio idrico e la rispettiva modulistica, è possibile consultare il sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Comune di Montepulciano e Sei Toscana annunciano novità nella raccolta dei rifiuti
Next Article Gara tpl, assegnazione definitiva del servizio ad Autolinee Toscane spa

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.