• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Coop aderisce alla Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

27 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop-ingressoUna adesione non banale. Nel segno di un impegno rinnovato. È con questi intenti che Coop aderisce alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro di domenica 28 aprile, che coincide con le celebrazioni del 100esimo anniversario della nascita dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro). 

Coop è stata la prima impresa in Europa e ottava nel mondo a ottenere nel 1998 la certificazione SA8000 – rinnovata nel 2017- che, oltre a vietare lo sfruttamento del lavoro minorile, impone norme efficaci in tema di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro. In Coop dove il lavoro a tempo indeterminato tocca il 95% si registra negli ultimi anni una costante e continua riduzione degli infortuni sul lavoro, sia nel numero, che nella gravità e durata migliorando continuamente gli indici cosiddetti “di gravità” e “di frequenza” con diminuzioni anche multiple di quelle del sistema nazionale. Tanto più in un anno come il 2018 che in Italia diversamente dall’anno precedente ha fatto registrare un aumento degli infortuni e finanche degli incidenti mortali. Un dato ancora più preoccupante, se si pensa che per converso non è nello stesso periodo aumentato il tasso di occupazione nel nostro Paese.

Nelle 15 maggiori cooperative di consumatori e consorzi che aderiscono all’Associazione Nazionale (Ancc-Coop) nel corso del 2018 si sono registrati 1.431 infortuni pari a un -8,1% rispetto al 2017, con una forte diminuzione delle giornate lavorative perdute per infortunio (-12,6%) e notevoli miglioramenti degli indici correlati agli infortuni, sia l’indice di frequenza che di gravità, che scendono rispettivamente di un -8,7% e di un -13,2%. Il tutto a fronte di oltre 55.000 dipendenti di cui il 95% a tempo indeterminato. L’ambiziosissimo obiettivo di “infortuni 0”, davvero molto difficile da raggiungere in attività lavorative molto complesse, è stato confermato in numerose strutture di vendita e permane una intensa attività sul versante prevenzione e formazione. Le ore in formazione erogate nel corso del 2018 solo per la salute e la sicurezza sul lavoro superano le 200.000 unità, con un investimento superiore ai 2 milioni di euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMichele Pescini svela la formazione della lista ”Centrosinistra per Gaiole in Chianti”
Articolo successivo Chianciano Terme, il Partito Comunista presenta la sua lista

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Mondiale del Rene, giovedì 9 marzo “porte aperte” all’Aou Senese

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.