• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

”Esplorazione”, viaggio attraverto la pittura a olio di Sofia Bracamontes

23 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sofiabracamontesScuola Permanente dell’Abitare, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presenta Esplorazione, una selezione di dipinti ad olio dell’artista Sofia Bracamontes. La mostra, nel Complesso di Sant’Agostino, si sviluppa su tre sale secondo un percorso di esplorazione che parte dal tema del Viaggio e, attraversando il Caos, giunge alla Luce.

Il titolo della mostra, Esplorazione, vuole effettivamente rimandare ad un itinerario di scoperta dell’ignoto. Esattamente come gli antichi esploratori che partivano alla scoperta di altri mondi senza avere idea di cosa li aspettasse, così il visitatore .è spinto ad avventurarsi in un mondo nuovo: quello dove il linguaggio delle immagini cambia, diviene altro da ciò a cui siamo quotidianamente abituati.
 
In tal senso la reinterpretazione dell’immagine come veicolo di contenuti diventa critica ragionata ad un modello imperante di mercificazione dell’immagine (pensiamo ai loghi dei grandi brand). Un modello nel quale il .potere evocativo non spinge nella direzione di stimolo culturale al pensiero critico, bensì in quella opposta del rimando immediato e meccanico all’oggetto materiale. Pensiamo all’uso che se ne fa sui social e che tende ad una comunicazione basilare ed acritica.
 
Sofia Bracamontes, attraverso la creazione di immagini, ricerca nuove possibilità e nuove chiavi di lettura che propongano una diversa interpretazione dell’arte figurativa.

I suoi dipinti provengono da un dialogo tra le sue osservazioni, le sue ricerche, il suo processo pittorico. Il suo metodo utilizza elementi geometrici neutri, privi di connotazioni e di significati riconosciuti: la ripetizione, lo spostamento nello spazio, le forme, le dimensioni, il ritmo, la scala, i dettagli, la distanza, i pattern, i numeri.

Il visitatore è così invitato a riflettere su se stesso e sul modo di utilizzare i linguaggi figurativi, interpretare e parlare attraverso le immagini.

Chi è | Sofia Bracamontes
Artista che naviga attraverso molteplici discipline, dalla pittura alla musica, Sofia Bracamontes è messicana di nascita e italiana di adozione. Da anni vive a Montalcino, dove sperimenta i suoi percorsi artistici e culturali. Si laurea a Città del Messico nel 2004 in scienze matematiche per poi formarsi in architettura ancora a Città del Messico nel 2007. Perfeziona gli studi a Parigi l’anno successivo, alla Ecole Spéciale d’Architecture; nel 2011 si diploma a Londra in arte & design; infine sempre a Londra, nel 2014, ottiene il titolo di ricercatrice nel campo delle belle arti.
 
Fra le esposizioni, citiamo: Dislocation, Institute of International Visual Art, Londra (UK), 2013; Big Space, Central Saint Martin’s, Londra (UK), 2014; Raw Talent 2014, Dalston Department Store, Londra (UK) 2015; Colori di notte, Montalcino (Italia), 2015; Art Becoming, Galleria Art-House, Bagno Vignoni (Italia), 2016; Colors, Galleria Art-House, Bagno Vignoni (Italia), 2016; In-differenza, Concorso EneganArt 2018, Fortezza da Basso, Firenze (Italia), 2018.

www.sofiabracamontes.com

VERNISSAGE. Incontro con l’artista
Venerdì 26 aprile ore 19.00
OCRA Officina Creativa dell’Abitare
In occasione dell’apertura della mostra sarà presente l’artista

Info mostra
da venerdì 26 aprile a venerdì 17 maggio 2019
Orari di apertura: ore 10.00 – 18.00 (da lunedì a venerdì)
Ingresso libero
 
OCRA – Officina Creativa dell’Abitare
Via Boldrini 4, Complesso di Sant’Agostino – Montalcino (SI)
+39 0577 847 065 | ocra@scuolapermanenteabitare.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNovara-Robur Siena, prevendita biglietti
Articolo successivo ”Sinalunga cammina”, alla scoperta di paesaggi e storia

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.