• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, sabato al via il Festival di Pasqua

19 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festivaldipasqua-montepulciano2019Nella Settimana Santa tornano gli appuntamenti del Festival di Pasqua a Montepulciano, giunto alla sua quinta edizione: seguendo una tradizione ormai consolidata, il finesettimana di Pasqua sarà interamente dedicato al Barocco con tre concerti a Sarteano, Chiusi e Montepulciano dell’ensemble d’archi di Zurigo “i baroccoli”, ormai una vecchia conoscenza per il pubblico visto che è protagonista del Festival fin dalla sua prima edizione. In programma un’affascinante selezione di Concerti e brani strumentali di autori come Vivaldi, Bach, Telemann, Rameau, Handel e Brescianello diretti dal cembalo dal Maestro Damiano Giorgi, direttore di grande esperienza premiato in concorsi prestigiosi come il “Toscanini” di Parma, qui al suo debutto al Festival.

I concerti si terranno sabato 20 alle ore 18 al Teatro degli Arrischianti di Sarteano (con ingresso gratuito), domenica 21 alle 21 nella Concattedrale di San Secondiano a Chiusi (con ingresso gratuito, è gradita, ma non obbligatoria, un’offerta), e lunedì 22 alle 17 nella Chiesa del Gesù a Montepulciano (biglietti euro 15,00; ridotti euro 10,00 e 5,00).

I solisti sono tutti ben noti al pubblico del Festival: nei concerti di Sarteano e Chiusi suoneranno lo svizzero Pascal Suter al flauto dolce, la giovane e talentosissima violinista romana Irené Fiorito e il celebre fagottista Diego Chenna, che tante volte ha collaborato con il grande Claudio Abbado. Nel concerto di lunedì 22 a Montepulciano Diego Chenna, purtroppo richiamato da altri impegni concertistici, lascerà il posto al soprano Eleonora Contucci, fondatrice e direttore artistico del Festival, che eseguirà due celebri e suggestive arie di Handel e Vivaldi.

Il Festival di Pasqua ha deciso quest’anno di dedicare i concerti di Chiusi e Montepulciano alla memoria di due persone, recentemente scomparse, che tanto hanno fatto in questi anni nel nostro territorio per la diffusione della cultura: Emanuela Bacci, animatrice della Corale Arcadelt di Chiusi, alla cui memoria sarà dedicato il concerto di domenica sera, e Fernando Nicastro, mente e anima della Libreria Centofiori di Montepulciano, alla cui memoria sarà dedicato il concerto di lunedì pomeriggio.

Il Festival di Pasqua riprenderà a ritmo ancora più sostenuto nel finesettimana seguente, quando gli appuntamenti in programma fra venerdì 26 e domenica 28 aprile saranno addirittura quattro e proseguirà poi fino al 4 maggio.

Ideato e realizzato da Eleonora Contucci, cantante lirica proveniente da una delle più antiche famiglie poliziane, il Festival si avvale quest’anno di una collaborazione ancora più stretta con il Comune di Montepulciano, e dell’appoggio dei Comuni di Sarteano e di Chiusi, della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, dell’Accademia Europea di Palazzo Ricci, della Cantina Contucci, della Pro Loco di Montepulciano, del Museo Civico di Montepulciano e di Amnesty International Italia.

Programma completo e maggiori informazioni su www.festivaldipasqua.it e su www.facebook.com/festivaldipasqua

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La Lista Civica – Cambiamo Insieme”, sostiene Manola Paperini a sindaco di Rapolano Terme
Articolo successivo A Chiusi Scalo iniziati lavori per eliminare il pericolo di esondazione del torrente Montelungo

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.