• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Officina Mps, selezionate le 4 start up finaliste

17 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giampierobergami-mps2“Officina Mps” compie un ulteriore passo in avanti con la selezione delle 4 start up che accederanno alla finale del prossimo 21 maggio. Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue così nel suo percorso di innovazione tecnologica e digitale grazie al progetto sviluppato in collaborazione con Accenture e giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa, che si prefigge l’obiettivo di scoprire e valorizzare idee innovative al fine di migliorare servizi e processi aziendali, pone al centro il cliente. Le start up sono state chiamate, infatti, a presentare proposte innovative orientate a trovare soluzioni evolute per soddisfare i bisogni bancari di famiglie e imprese.

Le 4 realtà imprenditoriali innovative che sono state selezionate per concorrere al premio finale di “Officina Mps” sono: UGO, fornisce un caregiver su richiesta, quando nessun familiare o amico può prendersi cura della persona fragile; Talent Venture, attraverso servizi e piattaforme dedicate affianca banche ed intermediari nell’implementazione di uno strumento per finanziare l’istruzione universitaria in maniera sostenibile; Biorfarm, un social-marketplace che connette i consumatori con piccoli produttori locali; Garanteasy, piattaforma tecnologica che facilita la gestione di qualsiasi tipo di garanzia sui beni di consumo.

Le 4 start up sono state individuate tra le 14 giunte a quest’ultima fase da una commissione interna e selezionate in coerenza con l’obiettivo della Banca di accelerare il processo di cambiamento e di innovazione iniziato con il piano industriale 2017-2021. Complessivamente sono state oltre 200 le aziende innovative che hanno presentato la loro candidatura per questa edizione del progetto.

“Officina Mps è l’esempio tangibile del valore che Banca Mps attribuisce all’innovazione come volano della ripresa economica e del ricambio generazionale. Le start up sono portatrici di idee nuove e di approcci originali che possono trovare concretamente spazio nella Banca – ha dichiarato Giampiero Bergami, chief commercial officer di Banca Mps –. Puntiamo sui giovani e sulle loro idee per crescere e ripensare il futuro, affinché la Banca possa essere vicina alle esigenze dei clienti anche grazie all’innovazione tecnologica.”

Il prossimo appuntamento sarà a Firenze il 21 maggio per il Celebration Day, quando verrà selezionato il progetto vincitore di questa edizione di “Officina Mps”. In occasione della finale verrà inoltre assegnato ad una delle 14 start up giunte fin qui un premio speciale dedicato all’innovazione sostenibile, un modo per Banca Mps per riconfermare l’attenzione ad una cultura dell’innovazione in sintonia con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dalle Nazioni Unite (SDG #9).

Le 14 start up giunte al Selection Day svoltosi ieri avranno comunque l’occasione di proseguire il loro progetto affiancate dal management della Banca per individuare le migliori implementazioni delle loro idee all’interno dell’offerta di Banca Mps.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Carrarese, 24 convocati da Mignani: ”Vogliamo riscattare la sconfitta con l’Albissola”
Articolo successivo Musei, oltre 130mila euro dalla Regione per 11 strutture del senese

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.