• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Autopalio: interrogazione di Susanna Cenni su stato avanzamento lavori e nuovi investimenti

17 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni650_3L’annosa questione della messa in sicurezza e dell’ammodernamento della Siena-Firenze torna al centro dei lavori parlamentari con una nuova interrogazione presentata da Susanna Cenni, a cui è arrivata oggi la risposta del sottosegretario alle Infrastrutture. La parlamentare senese ha depositato l’atto per continuare a portare avanti le richieste di investimento, avanzate in questi anni dalle istituzioni locali con la Regione Toscana, i cittadini e i soggetti economici e sociali del nostro territorio. Nel testo si chiede ai Ministri Danilo Toninelli e Giovanni Tria di fare chiarezza sullo stato di avanzamento dei lavori, a partire dal cantiere sul «Viadotto ai Falciani» che presenta notevoli ritardi e blocchi dei lavori e che continua a creare disagi agli utenti. Nell’interrogazione, inoltre, si chiede di spiegare per quali motivi anche nei lavori di rifacimento del manto stradale già eseguiti si siano comunque determinate situazioni di deterioramento dell’asfalto.

“L’Autopalio è un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo della Toscana del sud – ha commentato Susanna Cenni – Un’arteria essenziale per cui ho chiesto al Governo di conoscere il cronoprogramma degli interventi e di sapere quali iniziative urgenti si intendono assumere per il miglioramento della sicurezza stradale e della connettività della provincia di Siena e del sud della Toscana. Nella risposta del sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti poche, ma voglio raccogliere l’impegno di Governo ed Anas per ulteriori interventi sull’Autopalio da inserire nel contratto di programma 2016-2020. Nella riposta infatti il sottosegretario si è limitato a fare l’elenco degli interventi sul manto stradale e ha spiegato che Anas ha sospeso, solo momentaneamente, i lavori per fare accertamenti. Ha, inoltre, aggiunto che dopo aver investito 6,5 milioni di euro Anas ha in fase di progettazione interventi di ripristino degli elementi strutturali, di regimentazione delle acque e di adeguamento delle barriere sui viadotti Docciola e Falciani. Investimenti di messa in sicurezza che, sempre stando alla risposta del sottosegretario, saranno potenziati, integrando il Contratto di programma 2016-2020. Condizioni e investimenti su cui continueremo a vigilare assieme alle istituzioni, al fine di garantire finalmente ai cittadini, alle imprese e ai tanti turisti l’utilizzo di un’arteria moderna, sicura e affidabile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSp119 delle Badesse chiusa al traffico da mercoledì per lavori
Articolo successivo Al via il ”Siena Baseball Easter Camp”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.