• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Granchi (MonteroniViva): ”Maggiori risorse da destinare al trasporto pubblico per abbassare il costo del biglietto”

15 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimogranchi“I cittadini di Monteroni hanno diritto ad un trasporto pubblico efficace e con costi accessibili, che colleghi il paese alla città in tempi idonei e che consenta di alleggerire il traffico sull’attuale tracciato della Cassia. Per questo ci impegniamo, come futuri amministratori del nostro paese, a lavorare per aprire un tavolo di confronto con Tiemme Spa, azienda che gestisce il servizio, e a intervenire per calmierare l’ingente aumento del costo dei biglietti applicato nei mesi scorsi, deciso dalla Regione Toscana”. Lancia così un nuovo importante tema, Massimo Granchi, candidato sindaco di Monteroni d’Arbia.

“Il trasporto pubblico è uno degli indici di qualità della vita di un territorio ed è anche uno degli elementi che può fare la differenza nel contenimento dell’inquinamento atmosferico e nella tutela dell’ambiente. Ogni giorno sono tantissimi i pendolari che utilizzano la linea 2 della Tiemme, soprattutto lavoratori e studenti. Ed è su di loro che grava per intero il notevole rincaro dei biglietti e degli abbonamenti, penalizzandoli ingiustamente.”

La corsa singola – spiega MonteroniViva – è infatti passata da 1,60 euro a 2,60 euro con un rincaro di oltre il 60%, l’abbonamento trimestrale per gli studenti costa oggi ben 126 euro rispetto ai 75 di pochi mesi fa, facendo segnare un +77% e la stessa proporzione è stata applicata anche al trimestrale riservato ai lavoratori. Cifre importanti a cui per di più non è corrisposto un miglioramento del trasporto pubblico.

“Sono aumenti che erano in qualche modo previsti nel bando di assegnazione del servizio – prosegue Granchi – ma che oggi si riversano totalmente sulle spalle delle famiglie e dei tanti cittadini che utilizzano questo importante servizio. Credo invece che in un territorio che può dirsi Carbon Free, un’amministrazione pubblica debba promuovere e sostenere il trasporto pubblico. Per questo proponiamo un tavolo di confronto con l’azienda e con le istituzioni competenti per farci promotori di un’azione di calmierazione dei prezzi del trasporto pubblico locale per i cittadini monteronesi, intervenendo con maggiori risorse del comune, per ridurre il costo del biglietto  e degli abbonamenti, come già fatto da altre amministrazioni comunali.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn finanziamento di 1 milione e 600mila euro dalla Fondazione Gates per il master in Vaccinologia dell’Università di Siena
Articolo successivo AmericasGP, Pramac: strepitoso podio per Miller. Bagnaia si prende la prima Top 10 in MotoGP – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.