• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla Regione due milioni di euro per migliorare la viabilità di 43 piccoli Comuni

8 Aprile 20196 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro-banconote-rotoli650Con 2 milioni di euro la Regione Toscana aiuterà 43 Comuni di piccole dimensioni e poco popolati ad effettuare interventi urgenti su strade comunali che hanno bisogno di manutenzione straordinaria. I protocolli d’intesa che assegnano le risorse sono stati firmati questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della Presidenza della Regione, dal presidente della Giunta regionale, dall’assessore regionale alle infrastrutture e dai sindaci dei Comuni beneficiari.  

Anche se le strade comunali non rientrano nelle competenze della Regione, la Toscana ha scelto di aiutare i Comuni più piccoli a sostenere le spese necessarie per la manutenzione urgente dei tratti stradali ritenuti più critici, a patto che le amministrazioni comunali fossero disposte a cofinanziare l’opera e i progetti fossero velocemente cantierabili. La  Toscana, infatti, co-finanzierà fino all’80% (e comunque non oltre 50.000 euro per ciascun intervento) opere che potranno essere cantierate entro il 31 maggio 2019 e delle quali si prevede il collaudo entro il 31 dicembre 2019.

Il presidente della Regione e l’assessore regionale alle infrastrutture hanno ricordato che spesso i Comuni più piccoli si trovsano in aree interne caratterizzate da particolari condizioni atmosferiche e sono anche quelli più deboli a livello economico, per questo nella Finanziaria 2019 è stata inserita una norma che permette alla Regione di intervenire per sostenere interventi sulle loro strade anche in assenza di competenza diretta. Una scelta motivata dalla volontà di garantire una migliore manutenzione e maggior sicurezza ai cittadini.

Nella graduatoria per l’assegnazione delle risorse è stata data priorità al numero degli abitanti: minore è il numero dei residenti secondo il censimento Istat 2011, maggiore è stato il punteggio assegnato. Ecco l’elenco dei beneficiari del finanziamento:

Provincia di Arezzo

– Montemignaio: 50.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale (totale intervento € 62.577);
– Ortignano Raggiolo: 50.0000 euro per la messa in sicurezza di vari tratti di viabilità comunale (totale € 62.500);
– Chitignano: 40.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale (totale € 50.000);
– Talla: 40.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale (total di € 50.000);
– Sestino: 50.000 euro per manutenzione di alcune strade comunali (totale € 62.500);
– Monterchi: 50.000 euro per la messa in sicurezza delle strade comunali “della Padonchia” e “Borgacciano-Fonaco” (totale € 62.500);
– Chiusi della Verna: 48.000 euro per l’asfaltatura del tratto di viabilità (detto ‘La Lappola’) che va dalla frazione di Poggio Galante in direzione Valorosatra (totale intervento € 60.000);
– Castiglion Fibocchi: 40.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità del capoluogo (totale € 50.000);
– Castel San Niccolò: 50.000 euro per la messa in sicurezza della viabilità comunale (totale € 62.500);
– Castel Focognano: 48.000 euro per la manutenzione straordinaria del tratto di strada di Carda e Calletta, all’interno del centro abitato di Castel Focognano (totale € 60.000).

Provincia di Firenze

– Marradi: 16.580 euro per il I° lotto di lavori di manutenzione straordinaria sulla strada comunale della “Cavallara” (totale intervento € 100.000).

Provincia di Livorno

– Capraia Isola: 49.977 euro per rifare il manto stradale in pietra nel prolungamento di via Dalla Chiesa in località Paese (totale intervento € 62.472).

Provincia di Lucca

– Careggine: 50.000 euro per la manutenzione della viabilità nella località Careggine-Campo Sportivo-Pierdiscini-Orsetti-Vainova-Porretta-Capanne e Isola Santa (totale € 62.500);
– Fosciandora: 50.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria in varie strade (totale € 62.500);
– Fabbriche di Vergemoli: 50.000 euro per il ripristino dei tratti stradali Campolemisi-San Pellegrinetto, San Pellegrinetto-Fornovolasco, Fabbriche di Vallico-Vallico Sopra (totale €62.500);
– Vagli di Sotto: 50.000 euro per manutenzione straordinaria tra le località “Diga” e “Roggio” (totale € 73.000);
– Molazzana: 50.000 euro per il ripristino dei tratti di strada Sassi-Eglio, Alpe-S. Antonio, Brucciano, Montaltissimo-Monteperpoli, Cascio (totale €62.500);
– Sillano Giuncugnano: 50.000 manutenzione straordinaria in varie vie (totale € 70.000);
– Villa Collemandina: 50.000 euro per il ripristino di vari tratti di strade pubbliche (totale € 68.000);
– San Romano in Garfagnana: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale di San Romano, Verrucole, Orzana e Orecchiella (totale € 72.000);
– Castiglione di Garfagnana: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria delle strade in varie località nel territorio comunale (totale € 62.500);
– Minucciano: 50.000 euro per l’adeguamento della viabilità a valle dell’abitato di Gorfigliano e tratto di strada comunale a Pieve San Lorenzo (II lotto 150.000€)
– Camporgiano: 50.000 euro per il ripristino di tratti di strada comunale nel capoluogo e nelle frazioni di Poggio, Casatico, Puglianella e Cascianella (totale € 62.500);
– Piazza al Serchio: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale tra il capoluogo e S. Anastasio – Cogna (totale € 65.000).

Provincia di Massa Carrara

– Comano: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria di vari tratti di strade comunali (totale € 62.500);
– Bagnone: 50.000 euro per manutenzione ed adeguamento di alcune strade del territorio comunale (totale € 64.000);
– Tresana: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della strada del Monte Mirone in località Alpicella (totale €70.000);
– Podenzana: 40.000 euro per la manutenzione del manto stradale in via Castello e in via Casa Borsi e regolamentazione idraulica delle acque meteoriche sulla strada comunale in località Cuncia-Oliveto (totale 50.000€);
– Mulazzo: 50.000 euro per il ripristino della viabilità comunale che congiunge Arpiola a Crocetta  (totale € 65.000).

Provincia di Pisa

– Guardistallo: 29.568 euro per la manutenzione straordinaria di via Martiri della Libertà (totale € 36.960);
– Lajatico: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale (totale € 63.000);
– Chianni: 17.600 euro per la manutenzione della viabilità di accesso all’area scolastica (totale € 22.000);
– Montecatini Val di Cecina:  48.300 euro per lavori di consolidamento del muro di contenimento lungo la strada comunale in prossimità del bivio della Miniera (totale € 60.410).

Provincia di Pistoia

– Sambuca Pistoiese: 50.000 euro per interventi straordinari sulla viabilità locale (totale € 62.500).

Provincia di Siena

– Radicofani: 49.600 euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità locale (totale € 62.000);
– Trequanda: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria sulle strade comunali nel capoluogo e nella frazione di Petroio (totale € 64.292);
– Monticiano: 40.000 euro per lavori di manutenzione in via di Scalvaia (totale € 50.000);
– San Casciano dei Bagni: 50.000 euro per la manutenzione straordinaria di via della Fontanaccia, con sistemazione delle scarpate e dei tombini (totale € 70.000);
– Pienza: 48.880 euro per il ripristino della viabilità in Largo Roma a Pienza (totale € 61.100);
– San Quirico d’Orcia: 50.000 euro per il ripristino di via Sano di Pietro e vicolo della Vecchietta (totale € 62.500);
– Gaiole in Chianti: 48.482 euro per interventi sulla strada comunale n. 19 di Cacchiano (totale € 60.603);
– Cetona: 50.000 euro per il ripristino di alcuni tratti di via San Francesco a Cetona (totale € 62.500);
– Castellina in Chianti: 44.982 euro per interventi sulle strade comunali (totale € 56.228).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMovimento 5 Stelle: ”DL Crescita, 21 milioni per i municipi toscani”
Articolo successivo Alessandro Benvenuti chiude la stagione del Teatro Mascagni

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.