• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

L’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme organizza corsi serali per il conseguimento del diploma

8 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoartusi-barmanDa alcuni anni l’I.I.S. Pellegrino Artusi di Chianciano Terme ha aperto un corso serale per il conseguimento del diploma nei settori di enogastronomia, sala e vendita, e accoglienza turistica. Il titolo di studio permette di inserirsi nel mondo del lavoro ricettivo, ristorativo, alberghiero, turistico e fornisce l’abilitazione per il conseguimento della certificazione HACCP, oltre che dare accesso al percorso accademico universitario.

Il corso serale si rivolge a tutti coloro che hanno interrotto gli studi e che vogliono completare la propria formazione, che siano in possesso del diploma di terza media o di un titolo equivalente e che abbiano compiuto il 18° anno di età. Non solo, il corso si rivolge anche ai maggiori di 16 anni, non ancora diciottenni, che hanno compiuto il percorso dell’obbligo scolastico e che hanno iniziato un’ attività lavorativa o di apprendistato. In questo caso la domanda d’iscrizione deve essere firmata dal genitore o da una persona autorizzata.

Il corso è inoltre rivolto ai giovani che hanno interrotto gli studi e che vorrebbero rimettersi in gioco e conseguire un diploma, a persone maggiorenni che vivono situazioni familiari che non gli permettono di frequentare le lezioni diurne, a persone maggiorenni iscritte al Centro per l’impiego che vogliano acquisire una formazione professionale idonea atta ad inserirsi nel mondo del lavoro seguendo le richieste del territorio, a persone maggiorenni inserite nel mondo del lavoro con contratti a tempo determinato che intendano integrare il proprio ruolo lavorativo con una formazione professionale idonea a facilitare la futura ricerca di attività lavorative, a stranieri adulti che vogliono allargare le proprie conoscenze culturali e le proprie competenze professionali, a coloro che desiderano rimettersi in gioco e arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale e infine a tutti coloro che per qualsiasi motivo in passato non hanno potuto studiare e desiderano finalmente colmare questo svantaggio.

Le competenze acquisite attraverso precedenti esperienze scolastiche, anche parziali, verranno valutate e riconosciute, così come le esperienze professionali svolte in ambiti coerenti con il nostro indirizzo di studi. Saranno valutati anche i crediti acquisiti attraverso la frequenza di corsi relativi ad attività riconosciute di formazione professionale, come cuoco, aiuto-cuoco o barman, organizzati dalla scuola stessa, da agenzie formative o da altri istituti alberghieri. Le materie già studiate in altre scuole o nella stessa scuola possono essere riconosciute come credito con la possibilità di abbreviare il percorso.

Gli studenti lavoratori hanno il diritto di ottenere permessi retribuiti per motivi di studio, così come sono possibili agevolazioni nei turni di lavoro. I corsi sono flessibili e modulari, offrendo così, anche attraverso opportuni esami di idoneità, abbreviazioni del percorso che consentiranno di conseguire il diploma anche in un numero di anni inferiore ai tre previsti.

Le iscrizioni sono aperte dal 16 gennaio scorso e si chiuderanno il 31 maggio prossimo, tuttavia è consentito accogliere iscrizioni fino al 15 ottobre 2019. Il costo di iscrizione annuale prevede il versamento di una tassa statale di 21,17 euro e di un contributo di 80 euro per le attività di laboratorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: tariffe del nido abbattute fino al 65%
Articolo successivo Edo Zacchei (Centrosinistra per Sinalunga): ”Tavolo permanente con le associazioni di Sinalunga”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.