• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Un milione di euro per l’isolamento termico delle scuole medie di Montepulciano

4 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolemedie-sanbellarmino1Poco più di un milione di euro, provenienti da Fondi Comunitari e assegnati dalla Regione Toscana, che consentiranno di attribuire all’edificio della scuola media “Pascoli” di Montepulciano capoluogo un’ideale efficienza energetica.

E’ arrivata in questi giorni all’Amministrazione comunale la conferma ufficiale dell’erogazione del finanziamento da parte della Regione che consentirà di dare il via ai lavori.

Il progetto, approvato dalla Giunta a marzo 2018, ha un costo complessivo di 1.341.000 euro, la differenza sarà a carico del bilancio comunale, attraverso l’accensione di un mutuo.

L’importo dell’intervento rende ben comprensibile l’entità dei lavori su un edificio che, per la sua conformazione originaria, ha fatto emergere costantemente disagi alle condizioni meteo più estreme.

“Si tratta di un’opera molto attesa dal personale scolastico e dalle famiglie degli studenti – afferma il sindaco Andrea Rossi – che risolverà in maniera radicale le problematiche di scarso isolamento termico dell’intero complesso e al tempo stesso consentirà di effettuare notevoli risparmi, grazie ad una drastica riduzione dei consumi di energia utilizzata per la climatizzazione”.

“Nel 2018 la Regione Toscana ha pubblicato il bando per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico di immobili pubblici; abbiamo quindi predisposto un progetto “importante” – puntualizza il vice sindaco Luciano Garosi, che ha la delega ai Lavori pubblici – che, ad opera ultimata, garantisse comfort per tutti”.

Il progetto è stato redatto dall’ingegnere Stefano Bolici in collaborazione con l’Ufficio tecnico comunale e prevede interventi su tutti i versanti, a partire dall’isolamento dall’esterno con la tecnica comunemente detta “a cappotto” che costituisce uno dei sistemi più efficaci per isolare bene un fabbricato. L’applicazione del rivestimento isolante riguarderà anche la parte del complesso che comprende aule e servizi del Liceo Linguistico “San Bellarmino”.

Saranno poi isolate le coperture (tetti a falde, terrazzi e solai su porticati), sostituiti integralmente gli infissi attuali (nella scuola media), dotati di vetri termici, e la centrale termica, e suddivisi gli impianti di riscaldamento in modo da garantire condizioni ottimali nelle diverse aree del grande fabbricato.

“Lasciamo alla prossima Amministrazione comunale un’importante opera per la città, progettata e finanziata” conclude il sindaco Rossi, prospettando la fase di appalto, assegnazione ed esecuzione dei lavori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Mio padre, un magistrato”, la stagione degli Oscuri prosegue con la storia di Rocco Chinnici
Articolo successivo Venerdì 5 aprile il Comune di Monteroni presenta il Piano di Protezione Civile

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.