• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Eccidio di Montemaggio: tre giorni dedicati al 75° anniversario

26 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montemaggio-celebrazioni-stendardiTre giorni dedicati al ricordo del 75esimo anniversario dell’eccidio di Montemaggio e dei 19 partigiani che persero la vita il 28 marzo 1944. Sono quelli in programma da giovedì 28 marzo a domenica 31 marzo a Monteriggioni, Comune capofila per il 2019 delle amministrazioni comunali che ogni anno celebrano l’anniversario dell’eccidio – Barberino Tavarnelle, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Certaldo, Gambassi Terme, Poggibonsi, San Gimignano e Radicondoli – con il patrocinio dell’Anpi nazionale, provinciale e della Valdelsa, l’Isrsec, Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea “Vittorio Meoni”, Regione Toscana e Provincia di Siena.

Le celebrazioni si apriranno giovedì 28 marzo, alle ore 9.30, nell’Abbazia dei Santi Salvatore e Cirino ad Abbadia a Isola con la riunione dei consigli comunali in seduta straordinaria a cui parteciperanno alcune delegazioni degli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni coinvolti nel ricordo dell’eccidio. All’appuntamento interverranno Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni; Perle Mansholt, presidente del consiglio comunale di Monteriggioni; Pietro Luigi Clemente, presidente dell’Isrsec “Vittorio Meoni” ed Enrico Pieri, presidente dell’Associazione Martiri di Santa Anna di Stazzema.

Sabato 30 marzo, alle ore 18, il complesso monumentale di Abbadia Isola ospiterà la presentazione del libro “Arrendetevi – Storia illustrata dell’Eccidio di Montemaggio” scritto da Riccardo Bardotti e Lorenzo Bojola, Betti editrice, in compagnia di Alessandro Orlandini, direttore dell’Isrsec “Vittorio Meoni” e degli autori.

Il ricordo dell’eccidio di Montemaggio entrerà nel vivo domenica 31 marzo, a partire dalle ore 11.15, con la santa messa in suffragio dei caduti nella chiesa Cristo Re, a Castellina Scalo, dove il parroco benedirà anche la lapide in via Berrettini. Le celebrazioni riprenderanno nel pomeriggio, alle ore 14.45, con il concentramento in località La Porcareccia, sul Montemaggio, e la deposizione delle corone al monumento ai Caduti alla presenza di rappresentanze militari e autorità. Seguirà, intorno alle ore 15.30, la celebrazione ufficiale con l’intervento di Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni; Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana; Silvia Foschi, presidente dell’Anpi provinciale di Siena e una delegazione di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Roncalli” di Poggibonsi. Dalle ore 16.30 sarà possibile visitare Casa Giubileo e assistere alle “Rime Resistenti”, letture curate da Francesco Burroni con merenda per tutti i presenti. Dalle ore 14 alle ore 19 sarà attivo un servizio navetta da Abbadia Isola fino a La Porcareccia e Casa Giubileo. In caso di pioggia, la celebrazione di domenica 31 marzo si svolgerà nel Complesso monumentale di Abbadia Isola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Casciano dei Bagni: Lega e FdI appoggiano la lista civica ”Acqua e Terra” di Carlo Trioli
Articolo successivo Antonello Salis e Simone Zanchini in concerto al Politeama

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.