• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Il Banca Cras CUS Siena fa tutto bene fino a 5 minuti dalla fine, poi è il Rugby Parma a imporsi – FOTO

18 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-parma2Una sconfitta difficilissima da digerire per Francesco Sacrestano ed i suoi ragazzi contro il Rugby Parma 1931, una delle squadre più gloriose dell’intero panorama nazionale italiano.

Al triplice fischio del direttore di gara, l’internazionale Maria Giovanna Pacifico di Benevento, le recriminazioni per il Banca Cras CUS Siena sono moltissime; una partita iniziata con una meta subita come sempre più spesso accade in questa stagione di esordio in serie B e poi rimessa in piedi dai bianconeri sfuggita di mano a tempo scaduto.

siena-parma1In una giornata riscaldata da un tiepido sole primaverile la formazione senese si è presentata in campo nella partita che era stata originariamente programmata in occasione del Palio Straordinario con numerose assenze pesanti ma con una buona formazione; in assenza di Capitan Marzi, infortunato, la fascia di capitano è stata raccolta da Trefoloni.
Al quarto minuto i gialloblù si sono portati sul 5-0 grazie ad una meta da touche sfruttando i minuti iniziali in cui i padroni di casa fanno fatica a carburare; nell’incontro di Parma solo due settimane fa i senesi avevano regalato una partenza per 14-0 nelle prime due azioni di gioco.
I senesi hanno deciso di calciare tra i pali una punizione centrale e si sono così riportati al quarto d’ora sul 3-5 grazie al piede di Filippo Bartolomucci, autore di un’ottima prestazione in cabina di regia.
Dopo ulteriori 10 minuti di gioco il banca CRAS CUS Siena si è portato avanti grazie alla touche ed alla successiva maul avanzante, meta ed 8-5 al 25° minuto; è stato il momento migliore dei ragazzi di Francesco Sacrestano, capaci al 36’ di schiantare la mischia avversaria e dopo una serie di pick and go di portare Dupré de Foresta a schiacciare in meta la palla del 15-5.

siena-parma5Sul cambio di fronte i senesi si sono trovati a giocare la seconda frazione di gioco contro vento e le due squadre si sono sostanzialmente equivalse per gran parte della seconda frazione.
I senesi hanno passato indenni il cartellino giallo per placcaggio pericoloso di Faleri ed i conseguenti 10 minuti in inferiorità numerica e la partita sembrava avviata, fino al 35° minuto, verso una sofferta ma meritata vittoria senese.
Quando al 35° minuto i ducali hanno centrato il palo su di una punizione centrale sembrava che tutto filasse liscio; così non è purtroppo stato visto che da una serie di evidenti falli per spinte laterali di un pilone ospite il direttore di gara ha estratto un cartellino giallo per Duprè de Foresta ed al 38° è quindi arrivata la meta non trasformata della Rugby Parma 1931 che ha portato il risultato sul 15-10.
Con 2 minuti da giocare il tecnico senese ha chiesto ai suoi giocatori di non aprire il pallone ma di mantenere il controllo dell’ovale per chiudere ogni possibilità agli avversari; così purtroppo non è stato e, aprendo un pallone, il Banca Cras CUS Siena ha perso il possesso della palla. Grazie ad una serie di fischi in favore degli ospiti i gialloblu prima hanno risalito il campo e poi hanno realizzato la meta della vittoria a tempo abbondantemente scaduto.

Il risultato finale di 15-17 punisce in maniera eccessiva i senesi, autori di una buona partita e condannati dall’errore finale di voler aprire un pallone nel momento in cui la sola cosa da fare era mettere la palla in cassaforte e far scorrere il tempo. I ducali sono ripartiti dal Sabbione sorpresi dal risultato finale quanto i padroni di casa, rimettere in piedi una partita persa fino al 78° minuto è stato un risultato probabilmente insperato.

siena-parma3Francesco Sacrestano si è detto estremamente dispiaciuto del risultato finale e per come è maturata l’ultima meta; giocare al largo una palla in inferiorità numerica si è risultata una scelta suicida.
Per onestà intellettuale c’è però da dire che nella prima frazione di gioco si è finalmente vista in campo per i bianconeri la grinta e la testa giusta per imporsi sugli avversari.

L’unico motivo per sorridere per i senesi è stato il punto di bonus difensivo per aver perso con meno di 7 punti di scarto, che torna a smuovere la classifica e avvicina alla fatidica “quota 30” che dovrebbe garantire la salvezza a fine stagione per restare nel campionato di serie B. Ad oggi i bianconeri sono a 21.

siena-parma4Domenica prossima ancora al Sabbione alle 14.30 per la sfida con il Romagna, secondo in classifica a parimerito con Civitavecchia ed a soli due punti dalla capolista Florentia, un match molto difficile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”A cavallo sulla pietra serena”, la camminata a cavallo per le vie di Siena – FOTOGALLERY
Articolo successivo Torna il Lars Rock Fest: i Cloud Nothings sono il primo headliner annunciato

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.