• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena: arte, spettacoli e iniziative con le scuole per celebrare l’8 Marzo

7 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Le iniziative per riflettere sul ruolo della donna e, più in generale, della parità di genere procederanno su un doppio binario: da un lato con l’anteprima della mostra Donna in Cammino del Maestro Inglesi e, dall’altro lanceremo un contest sull’uso dell’immagine femminile e faremo incontri di sensibilizzazione sul tema donna e scienza”, spiega Sara Pugliese, assessora del Comune alle Pari Opportunità.

“La volontà è quella di invitare tutti i cittadini a riflettere sull’universo femminile attraverso un percorso artistico che si snoda nel centro storico dove saranno collocate 40 opere dello scultore senese. L’obiettivo è infatti di coinvolgere la collettività portandola a riflettere sulla condizione della donna nel mondo attuale”. Le prime tre opere. Dedicate proprio alla Giornata Internazionale della Donna, sono già esposte davanti al Santa Maria della Scala: “Queste donne di Alberto Inglesi trasmettono una grande forza interiore, una consapevolezza profonda del loro essere”. “Donna in cammino” è una mostra che impone un confronto proficuo tra antico e contemporaneo su un tema eterno. Un confronto fatto di linguaggi e luoghi che si intrecciano e si esplicitano. Le donne di Alberto Inglesi raccontano i più diversi aspetti del sentire femminile: le loro masse corporee occupano uno spazio fisico fatto di gesti, fatica, attese ma evocano una realtà archetipica, guardano l’infinito, aspirano all’eterno. Sono donne contemporanee e primordiali al contempo, portano con loro il silenzio dell’attesa, la forza dell’azione, la necessità della trasformazione, la potenza del saper resistere, il tutto della creazione. Si offrono allo spettatore vere, nella loro più intima interiorità. Una mostra in cui “le donne di Alberto Inglesi trasmettono una grande forza interiore, una consapevolezza profonda del loro essere. Queste sculture sembrano quasi dialogare con chi le guarda e dunque porteranno tutti noi ad approfondire, attraverso l’arte, il tema dell’universo femminile e, più in generale, della parità di genere”. La mostra, organizzata insieme al Comitato Gioca con l’Arte aprirà ufficialmente il prossimo 23 marzo e sarà visitabile fino all’8 maggio.

festadonna2019_1Per quanto riguarda le iniziative rivolte alle scuole “incontreremo i nostri ragazzi per approfondire il tema donne e scienza che vuole sensibilizzare e aprire una riflessione sulla promozione della presenza femminile in ambito scientifico”, dice l’assessora. L’appuntamento, in programma alle 9.30 nell’aula magna Cardini del DiSpi (via Mattioli), si intitola “Donne e scienza il progresso passa dalla parità” ed è organizzata da Comune, Provincia, Università degli Studi di Siena, Ufficio Scolastico territoriale, Consulta provinciale degli studenti e Sieu. In quest’occasione sarà lanciato anche il contest dedicato ai ragazzi: “Chiederemo agli studenti delle scuole superiori una riflessione sull’uso responsabile dell’immagine femminile e maschile in pubblicità. Attraverso il concorso vogliamo coinvolgere fattivamente i ragazzi nell’approfondimento di questo tema attraverso la creazione di un manifesto che gli enti potranno utilizzare per le campagne di sensibilizzazione”, conclude Pugliese. Il 31 maggio si terrà la premiazione e ai vincitori andrà in premio un’attrezzatura scolastica. Sul tema della sensibilizzazione inoltre è stato approvato dalla Giunta comunale il “Manifesto per l’utilizzo responsabile dell’immagine femminile” con cui i firmatari si impegnano a garantire il rispetto della dignità ed evitare messaggi discriminatori, “ad astenersi da proporre slogan sessualmente allusivi e a ridurre i corpi umani ad oggetti”, non ridurre la donna e l’uomo a stereotipi.

Le iniziative per la Festa della Donna non si fermano qui: dall’8 al 10 marzo alle 21.15 ai Rinnovati “Ho perso il filo”, spettacolo di prosa con Angela Finocchiaro, testo di Walter Fontana e regia di Cristina Pezzuoli. Lo spettacolo reinterpreta in versione femminile e con un approccio comico il viaggio di Teseo all’interno del labirinto, parodia della vita e delle difficoltà che le donne devono affrontare. Infine, fino all’11 marzo alla Galleria C. Olmastroni a Palazzo Patrizi è visitabile la mostra “1938 – Azzurre prime in Europa” in ricordo della vittoria della nazionale femminile di basket al Campionato Europeo di Roma del 1938.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Milan Club di Siena dona alla Terapia Intensiva Neonatale del policlinico di Siena uno zaino-trolley per il trasporto neonatale protetto
Articolo successivo Centro Pari Opportunità Val di Merse: ”Anche questo 8 marzo siamo dalla parte delle donne”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.