• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, parco della Gora: iniziati i lavori per i nuovi servizi igienici e bar

7 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteroni-gora650Ancora novità per il centro di Monteroni d’Arbia, hanno infatti preso il via i lavori per la costruzione di una struttura di servizio nel parco della Gora che ospiterà i bagni ed un punto bar.

“Andiamo ad intervenire, ancora una volta, per il miglioramento della qualità del vivere urbano. Quello appena iniziato è un progetto – spiega il sindaco Gabriele Berni –  che va ad aumentare le opportunità a fini aggregativi, sociali, ludici e ricreativi di uno degli spazi più belli e caratteristici del nostro territorio come il parco della Gora. Uno spazio sul quale abbiamo già realizzato vari interventi come il miglioramento dell’illuminazione sia lungo il parco che della facciata del Mulino, la manutenzione e la nuova installazione di elementi di arredo urbano come i giochi. Questo intervento da una risposta a delle esigenze importanti come la presenza di servizi igienici utilizzabili sempre da parte di coloro che per motivi diversi frequentano quotidianamente il parco. Servizi igienici che saranno a disposizione con gli standard necessari anche per le numerose iniziative che nel corso dell’anno vengono organizzate nella Piazza della Resistenza e nel parco della Gora. Insieme ai servizi igienici viene realizzato in sostituzione del vecchio chiosco un punto di somministrazione che può diventare in occasione degli eventi e anche durante gli altri periodi un luogo di ritrovo ed incontro.  Altra cosa che voglio sottolineare è che il progetto è frutto di una scelta condivisa con le associazioni del paese e questo vorrei dire che rappresenta un vero e proprio valore aggiunto in quanto contribuisce alla responsabilizzazione di tutta la cittadinanza al rispetto ed all’utilizzo di quelli che vorrei identificare come beni comuni. Appropriarsi degli spazi e creare vissuto credo sia il modo migliore per costruire una Comunità forte”.

Il progetto infatti è stato al centro della cena di raccolta fondi dello scorso settembre, quando  mille monteronesi parteciparono ad una cena in piazza volta a finanziare parte dei lavori necessari alla costruzione di un nuovo bagno e di un punto ristoro.

“Dopo la prima esperienza che – continua il sindaco – aveva visto utilizzare i fondi raccolti per l’istallazione dei defibrillatori in varie zone del paese grazie alla generosità e grande partecipazione dei nostri concittadini nella cena di settembre raccogliemmo circa nove mila euro, adesso i lavori sono iniziati ed anche se il progetto potrà essere terminato grazie alle risorse del nostro bilancio visto che il costo complessivo di lavori, progettazione, ecc. ammonta a circa 50 mila euro devo dire che il contributo delle associazioni e della partecipazione dei nostri cittadini rappresenta un valore molto più importante di quello economico. Quindi mi sento di dire che è grazie all’impegno di tutti che potremo dotare il parco della Gora, il gioiello del nostro paese, di tutti i servizi necessari, che avremo dei bagni rinnovati ed un punto ristoro che permetteranno una fruizione migliore durante tutto l’anno, oltre che  durante le tante feste e momenti di aggregazione che le associazioni stesse organizzano nelle diverse stagioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando IKIGAI 2019: Fondazione Mps sostiene la crescita professionale dei giovani
Articolo successivo Cetona: ”Il Codice Leopoldino” chiude il progetto sui diritti umani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.