• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Strade Bianche”, le modifiche alla viabilità a Siena il 9 e 10 marzo

5 Marzo 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le principali vie interessate dal transito degli atleti sono: via Chiantigiana, Bottega Nuova, via delle Tolfe, Berlinguer, A. Moro, R. Bianchi Bandinelli, rotatoria e viale Sclavo, via Fiorentina, Cappuccini, Collinella, Strada di Pescaia, Esterna Fontebranda, Santa Caterina, Terme, piazza Indipendenza, via di Città, Banchi di Sotto, Rinaldini e piazza del Campo. Per evitare di trovarsi bloccati in attesa del passaggio dei corridori, in particolare sabato in orario 12.30-13.20 e 14.50-15.40, si suggeriscono percorsi alternativi, quali: la tangenziale per gli attraversamenti da nord a sud della città e viceversa; viale Toselli, viale Sardegna, viale Mazzini, viale Don Minzoni per la zona stadio e centro; tangenziale, Ruffolo, viale Toselli, viale Sardegna e Ponte di Malizia per l’Ospedale Le scotte; per chi proviene dalla S.R. 408 per recarsi in ospedale si consiglia di non percorrere strada di Scacciapensieri ma viale Sardegna, ponte di Malizia e viale Bracci; per il quartiere di S. Miniato utilizzare vai Berlinguer, viale Bracci, Malizia e viale Mazzini.

Fino alle ore 18 di domenica 10 divieto di sosta permanente con rimozione forzata in piazza del Mercato, nell’area compresa tra il retro di Palazzo Pubblico e il civico n. 31; sempre fino alle 18 di domenica 10 in via del Mercato, sui lati della carreggiata nel tratto compreso tra via Duprè e la stessa piazza; così come dalle 7 alle 24 di sabato in tutta l’area residua della piazza a eccezione dei tratti a quota inferiore davanti ai civici da 35 a 52, e della terrazza su via di Porta Giustizia.

Dalle ore 6 di sabato alle 20 di domenica 10, divieto di transito e sosta con rimozione coatta in tutta piazza del Campo (interessata, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Duprè e Salicotto, anche da un divieto di transito dalle 14 di oggi alle 6 di sabato 9). Nel Casato di sotto divieto di transito e di sosta con rimozione dalle 10 di sabato e domenica fino al termine delle manifestazioni. Divieto di transito in Esterna Fontebranda, Fontebranda (nel tratto compreso tra le intersezioni con Esterna Fontebranda e S. Caterina), S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini; inoltre divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t. in via del Casato di sopra, e divieto di sosta con rimozione forzata in via della Fonte.

Fino alle ore 18 del 10 il divieto di sosta con rimozione interesserà: via Esterna Fontebranda, Fontebranda (tra Esterna Fontebranda e S. Caterina), S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini.

Sempre nei giorni di sabato e domenica dalle ore 11 alle 17 in via G. Duprè, tra via della Fonte e via del Mercato, sarà istituito un divieto di transito per tutti i veicoli (esclusi quelli al seguito della corsa, autorizzati al transito da via della Fonte a via del Mercato), e un divieto di sosta con rimozione a partire dalle 8; divieto di transito agli autocarri di massa superiore a 22 quintali in via della Sapienza e senso unico di marcia in via del Cavalletto verso via dei Termini.

Divieto di transito e di sosta con rimozione forzata fino alle 20 di sabato in viale XXV aprile (in tutta l’area del parcheggio a pagamento), in viale C. Maccari, in tutta l’area interna della Fortezza, e in viale della Vecchia, mentre in viale L. Cadorna divieto di sosta con rimozione coatta.

Dalle ore 20 di sabato alle 14 di domenica 10 divieto di sosta con rimozione in viale L. Cadorna, e anche di transito in viale Maccari e nell’area interna della Fortezza.

Inoltre, sabato e domenica dalle ore 10 fino al termine delle corse è sospeso il parcheggio taxi in piazza Indipendenza e la linea di autobus che transita in via Esterna Fontebranda.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Colle di Val d’Elsa la presentazione pubblica del candidato sindaco M5S, Monica Sottili
Next Article Daniele Chiti: ”Bellavista e Staggia, frazioni da valorizzare”

RACCOMANDATI PER TE

VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Comando Compagnia Carabinieri di Montalcino
MONTALCINO

Incrementati i controlli sulle strade dei Carabinieri della Compagnia di Montalcino

18 Maggio 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, a Firenze modifiche per arrivi e partenze delle linee da Siena e Grosseto

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.