• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Consiglio provinciale di Siena: a Giulia Periccioli la delega alle Pari opportunità

4 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di un riconoscimento importante dato che “la promozione delle pari opportunità sul territorio” è una delle funzioni fondamentali che la Legge attribuisce alla Provincia. Con l’attribuzione di questa delega l’ente intende rafforzare ed innovare quanto è stato realizzato dalla Provincia negli anni passati sui temi delle pari opportunità, del superamento degli stereotipi di genere, del contrasto alla violenza maschile sulle donne e della tutela antidiscriminatoria in ambito lavorativo. Su quest’ultimo aspetto è fondamentale la collaborazione con la consigliera di Parità della Provincia di Siena che ha come compito precipuo la tutela delle donne contro ogni forma di discriminazione sul lavoro per questioni di genere. Di fatto le parole chiave sono parità, violenza, genere, discriminazione, che sono poi i temi su cui vertono le varie iniziative presenti nel cartellone 8 marzo 2019. Si affronta il tema della pari opportunità con l’iniziativa dell’8 marzo a Siena, organizzata dalla Provincia di Siena, dal Comune di Siena, dall’Università degli Studi di Siena e dalla Consulta Provinciale degli studenti  “Donne e Scienza: il progresso passa dalla parità” che affronta il tema della  sottorappresentazione delle donne nelle materie STEM; sempre a Siena, il 10 marzo verrà proiettato il film “Il diritto di contare” mentre il 27 marzo avrà luogo la conferenza “Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazione di genere nell’Italia repubblicana” ed ancora il 30 marzo a Villa a Sesta sarà presentata la mostra “Donne di campagna, foto e documenti dal 1950 al 1970 per ricostruire storie di vita e la memoria delle battaglie per l’emancipazione”.

Altre iniziative affrontano il tema della violenza contro le donne, che continua a rappresentare una tragica quotidianità del nostro vivere: si inizia l’8 marzo a Castelnuovo Berardenga con la presentazione del libro “Nonostante te” di Lorella Carli, il giorno seguente a Siena verrà presentato il report sul questionario distribuito da Auser relativo alla violenza maschile sulle donne, il 16 marzo a Siena, si prosegue con la presentazione di un altro libro “Il prezzo delle ali” di Palma Gallana, che racconta il percorso di una donna per uscire da anni di violenza domestica.

Ci sono poi iniziative che riguardano il tema dell’inclusione, della solidarietà, del diritto di vivere libere e liberi da ogni forma di violenza e sopraffazione, come testimoniano l’incontro con  Bianca Silvestri, autrice di “Io e lo straniero” e “L’ultimo Mate”, che saranno presentati l’8 marzo a Piancastagnaio e l’iniziativa che si terrà  il  a Torrita di Siena il 10 marzo, con la presentazione del libro fumetto “Lea Garofalo. Una madre contro la ‘ndrangheta” di Chiara Abastanotti e Ilaria Ferramosca.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCome cambiano le regole del commercio in Toscana: martedì l’incontro di approfondimento a Siena
Articolo successivo I Carabinieri di Siena sgominano banda di narcotrafficanti albanesi e rumeni – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.