• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Il nuovo Piano operativo del Comune di Montepulciano prosegue il suo percorso verso l’approvazione

27 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pianooperativo-riunione2019Durante l’ultimo Consiglio comunale di Montepulciano, sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni giunte riguardo al nuovo Piano operativo, quello che un tempo era conosciuto come Piano regolatore. Le osservazioni sono pervenute da tecnici del territorio, da privati cittadini e dagli enti sovraordinati (Soprintentenza e Regione).

Prima della necessaria approvazione in Consiglio comunale, le 166 osservazioni sono state  però esaminate nel corso di cinque riunioni della Commissione urbanistica tecnica e altrettante della Commissione consiliare uso e assetto del territorio, che si sono svolte serratamente tra gennaio e febbraio.

Come prescritto dalla Legge Regionale 65/2014, legge cardine che indica tutte le linee guida per l’elaborazione del Piano strutturale e la formazione del nuovo Piano operativo comunale, le osservazioni dovevano essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione sul BURT, avvenuta il 18 aprile 2018  “ma sono state accolte ed esaminate anche alcune che sono pervenute ben oltre i termini prescritti – così Michele Angiolini, assessore all’Urbanistica del Comune di Montepulciano – per dare modo a tutti di partecipare in modo utile e concreto al fine di elaborare un Piano operativo veramente rispondente alle esigenze e agli interessi della comunità”.

Ricordiamo che un Piano operativo è costituito da un insieme di elaborati che in pratica prescrivono le regole d’uso del territorio di tutto il comune, entrando nel merito delle norme sui tipi di intervento su un edificio esistente o la sua destinazione futura di una porzione di terreno.

“E’ un Piano operativo – sottolinea l’assessore Angiolini – che rispetta le peculiarità del nostro territorio, pone particolare attenzione al patrimonio edilizio esistente attraverso il riuso degli edifici, favorendo il recupero e le trasformazioni, in un quadro di sviluppo sostenibile di Montepulciano”.

Una volta applicate le modifiche agli elaborati, secondo i contenuti delle controdeduzioni, il tutto verrà inviato alla Regione Toscana con richiesta di convocazione della conferenza paesaggistica che, ai sensi della L.R. 65/2014, esprimerà un parere vincolante. Quest’ultimo passaggio costituisce un’autentica novità rispetto ai tempi passati, quando la procedura si concludeva con l’approvazione dei consigli comunali.
 
Solo a seguito di ciò, il Consiglio comunale di Montepulciano potrà poi procedere all’approvazione definitiva del P.O. che, con la pubblicazione sul BURT, vedrà decretata la sua efficacia e diventerà il nuovo strumento urbanistico comunale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLavori Grosseto-Siena: l’assessore Ceccarelli risponde a Bezzini (Pd) chiarendo tempi, costi e procedure
Next Article Valdichiana Living partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo

RACCOMANDATI PER TE

Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato

25 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.