• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale
  • “Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa
  • Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Vola il turismo a San Quirico d’Orcia: boom di presenze (+11%) e di arrivi (+26%) grazie a cura del paesaggio e offerta ricettiva di qualità

14 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanquirico-collegiata650«Un 2018 da record per il turismo nel comune di San Quirico d’Orcia. Una trend di crescita in linea con gli ultimi anni». Lo sottolinea Luciano Gorelli, vicesindaco e assessore al turismo, analizzando i dati sul turismo che riguardano il comune valdorciano.

Nel 2018 si sono registrate 184.303 presenze (pernottamenti totali) – con un aumento dell’8 per cento sull’anno precedente e del +11% rispetto al 2016 – con un presenza media di 505 persone in ogni giorno dell’anno. Gli ospiti 2018 (arrivi) sono stati 80.535, con un incremento del 12 per cento rispetto al 2017 e del più 26% sul 2016.

Nel 2017 invece i pernottamenti sono stati 170.946, con 71.803 arrivi, ed una presenza media giornaliera di 468 persone. Anche il 2016 era stato un anno positivo rispetto ai precedenti, con 165.783 pernottamenti totali e 454 turisti presenti giornalmente.

«Una crescita turistica che prosegue anno dopo anno – sottolinea l’assessore al turismo Gorelli –, anche il 2018 è cresciuto in termini di presenze e di arrivi rispetto all’anno precedente. Il dato che mi piace sottolineare è il numero di presenze giornaliere (505 nel 2018) che testimonia come si sia allungata la stagione turistica anche nei periodi cosiddetti di bassa stagione, fatto che fino a qualche anno fa non avveniva. Anche in queste settimane di inizio 2019, strutture ricettive e ristoranti registrano presenze di turisti italiani e stranieri».

Turismo fondamentale per questo territorio, ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, per le bellezze paesaggistiche, storico-artistiche ed architettoniche, per l’enogastronomia e gli appuntamenti dedicati alle produzioni tipiche, al folclore e culturali.

«I risultati sono il frutto del lavoro fatto in questi anni – aggiunge l’assessore al turismo – sia da parte dell’Amministrazione comunale con la cura del territorio e gli eventi; ma anche delle strutture che operano sul territorio e che sono sempre più di alto livello. Ognuno sta insomma facendo la propria parte: il turismo oggi a San Quirico, oltre a essere il pilastro economico di questo territorio, crea valore aggiunto e nuove opportunità di occupazione; con la nascita di servizi e nuove attività dedicate al turismo; ristoranti e strutture, la crescita dei prodotti tipici provenienti da attività agricola, professionalità nell’edilizia e nell’artigianato. Bisogna continuare a lavorare per mantenere alto questo standard, in termini di numeri e di qualità, senza snaturare le caratteristiche dell’offerta turistica, basata sulla qualità e la vivibilità del nostro territorio».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAtletica Siena: Tommaso Bruni e Alberto Menicori vincono il titolo toscano tra gli Under 23
Next Article Nencini (Psi): ”Nostro ddl per coinvolgere contrade. La Pietra e Berardi confluiscano in unico testo”

RACCOMANDATI PER TE

Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.