• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

L’Italia Under 19 non si ferma più: Esposito e Salcedo firmano a Siena la vittoria sulla Francia – FOTO

13 Febbraio 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

italia-francia-salcedo-espositoDopo il 3-0 rifilato un mese fa alla Spagna, la Nazionale Under 19 supera 2-1 anche la Francia e procede a vele spiegate verso la Fase élite del Campionato Europeo che ospiterà dal 20 al 26 marzo in Veneto. Allo stadio ‘Artemio Franchi’ di Siena, vestito a festa con oltre 2500 spettatori sugli spalti, Esposito e Salcedo realizzano nel primo tempo le due reti che danno la vittoria all’Italia, inframezzate dal temporaneo pareggio di Mouaddib.

Il successo sui pari età francesi rappresenta un’ulteriore iniezione di fiducia per la squadra di Federico Guidi perché arriva contro una nazionale di primissimo livello e perché rievoca il ricordo della semifinale dell’Europeo dello scorso luglio: con un secco 2-0 l’Italia dei vari Zaniolo, Tonali e Kean si regalò una bella rivincita della finalissima del 2016 in Germania, quando era stata la Francia di Mbappé a travolgere la squadra allenata da Paolo Vanoli.

italia-francia-19_2019_1“Devo fare i complimenti ai miei ragazzi – le parole del tecnico Federico Guidi – hanno giocato un’ottima partita, soprattutto nel primo tempo. Le tante sostituzioni nella ripresa hanno cambiato un po’ l’andamento del match, ma la squadra ha tenuto bene il campo e si è opposta magnificamente alla reazione dei francesi. Queste sono partite che danno consapevolezza e accrescono la fiducia nelle proprie capacità. Un buon viatico e un bell’auspicio per la seconda fase di qualificazione che affronteremo a fine marzo”.

Sono solo tre i reduci della semifinale dell’ultimo Europeo: i difensori Raoul Bellanova, Davide Bettella e Antonio Candela, quest’ultimo in panchina in Finlandia ma oggi in campo dal primo minuto. Guidi schiera il 4-3-3, con la linea difensiva formata da Carnesecchi in porta, Bellanova a destra, Bettella e Gozzi Iweru centrali e Candela a sinistra; a centrocampo Gavioli, Esposito e Portanova, mentre sul fronte offensivo spaziano Salcedo, Riccardi e Petrelli. La Francia inizia con un buon possesso palla, ma è poco incisiva dalla trequarti in su. È l’Italia a rendersi pericolosa in due occasioni: al 16’ su angolo, il colpo di testa di Bettella va di poco alto sulla traversa; replica Esposito su calcio da fermo, un destro a giro che sfiora il palo alto. A sbloccare il match, come un mese fa a Caserta nella sfida con le Furie Rosse, è proprio il centrocampista del Ravenna, che al 25’ trasforma il rigore concesso per un atterramento di Haag ai danni di Elia Petrelli.

italia-francia-19_2019_2La reazione degli ospiti è immediata e quattro minuti più tardi Mouaddib sfrutta al meglio l’assist di Abi, complice uno svarione di Bettella, e batte Carnesecchi. Il gol non frena la spinta dell’Italia, al 42’ Bellanova di testa colpisce la parte alta della traversa e subito dopo l’interista Salcedo, uno dei quattro classe 2001 in campo dal primo minuto, raccoglie il passaggio filtrante di Gavioli e firma il raddoppio a tu per tu con il portiere francese.

A inizio ripresa è ancora Mouaddib a rendersi pericoloso, ma il suo diagonale mancino è respinto in tuffo dal neo entrato Alessandro Russo. Entrano anche Piccoli e Raspadori al posto di Petrelli e Salcedo, poi Zennaro e Corbo rilevano Gavioli e Gozzi Iweru. La Francia ci prova alla ricerca del pari, Ngoumou e il solito Mouaddib calciano alto, mentre il valzer dei cambi prosegue con l’ingresso in campo di Rizzo e Merola. A portare gli ultimi pericoli alla porta di Russo è Biancone, ma dopo tre minuti di recupero arriva il fischio finale e gli Azzurrini possono festeggiare un’altra vittoria di prestigio in vista della Fase élite.

italia-francia-19_2019_3ITALIA (4-3-3): Carnesecchi (Russo 46’), Bellanova, Bettella (C), Gozzi Iweru (Corbo 66’), Candela (Rizzo 76’), Gavioli (Zennaro 66’), Esposito, Portanova, Salcedo (Raspadori 56’), Riccardi (Merola 76’), Petrelli (Piccoli 56’). All. Guidi. A disp. Corradini, Pezzella, Mezzoni, Pompetti.

FRANCIA (4-4-2): Fofana, Biancone, Marcelin, Zagre (Bard 76’), Ngoumou (Flips 62’), Haag (Kalulu 62’), Caqueret (C) (Chouaref 76’), Ndicka Matam (Tramoni 62’), Mouaddib (Mendy 76’), Abi. All. Rouxel. A disp. Youfegane, Ould Khaled, Pintor.
 
Marcatori: Esposito 25’ (R), Mouaddib 29’, Salcedo 43’
Arbitro: Nicolò Cipriani; Assistenti: Alessio Berti e Marco Lencioni; Quarto uomo: Federico Fontana







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTavolo regionale per l’inclusione e la protezione sociale, Cgil-Cisl-Uil Toscana: ”La povertà si combatte mettendosi in rete”
Next Article Pecorino Toscano DOP: ”Regione sempre presente sulla questione latte. Auspichiamo nuove azioni anche dal governo”

RACCOMANDATI PER TE

Coop di Chiusi
CHIUSI

Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura

4 Ottobre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.