• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a bilancio consolidato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Al Cescot Siena web e social media marketing per strutture ricettive e centri termali

7 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

socialmedia650L’Agenzia Formativa Cescot Siena- Società Cooperativa Esercenti di Confesercenti Siena organizza, il corso gratuito “Web e social media marketing per strutture ricettive termali”; realizzato con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana; finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana  N. 15086 del 29/07/2017. Rivolto a 10 allievi (riserva del 40% dei posti per le donne) maggiorenni, in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati.

Le lezioni prenderanno il via a marzo 2019, per un totale di 210 ore di cui 87 di stage da effettuare presso strutture ricettive di Siena e provincia. Il corso ha l’obiettivo di facilitare l’acquisizione di conoscenze sul settore per quanto concerne le tecniche di vendita, politiche di marketing, normative di settore e tecniche di revenue/princing; concluso il corso gli allievi saranno in grado di utilizzare i software gestionali più diffusi, di internet e dei social media, conoscere il ruolo di tali strumenti nell’attuale filiera del turismo e saperli usare.

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un’idoneità alla Certificazione di competenze relativa alle ADA UC579 “Politiche di promozione”, UC985 “Promozione della struttura ricettiva”  e UC1926 “Gestione delle attività di marketing”, si è ammessi all’esame con una frequenza minima del 70% delle ore di attività previste (ed almeno al 50% delle ore di stage).

Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro il 28/02/2018 a: Segreteria CESCOT SIENA – SOCIETA’ COOPERATIVA ESERCENTI – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena, o scaricabili dal sito: www.cescot.siena.it – Sezione Comunicazione e Marketing. Se il numero di domande di iscrizione sarà superiore a quello previsto si svolgerà una selezione in data 7 marzo 2019; è previsto in ogni caso un colloquio motivazionale preliminare.

Per informazioni e richiesta modelli di domanda iscrizione contattare: Ufficio Cescot Siena MARTINA BELLINI 0577/252234 – CAROLINA PIROZZI 0577/252265 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. o scrivere all’indirizzo di posta elettronica: formazione@confesercenti.siena.it.

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014 -2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAdottate due nuove varianti al Piano Operativo Comunale di Chianciano: una riguarda il miglioramento del campo sportivo del Castagnolo
Next Article Istituita l’Area Omogenea di Medicina Interna dell’Asl Toscana sud est: responsabile il dottor Luigi Abate

RACCOMANDATI PER TE

Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Dislessia, bambina su libri con lavagna
SALUTE e BENESSERE

Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.