• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Week-end di speranza per nuove vite grazie a due trapianti di cuore e rene al policlinico di Siena – VIDEO

4 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 febbraio è stato effettuato un espianto multiorgano all’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze, grazie alla generosità di una famiglia. Un cuore e un rene, con il trasporto effettuato dalla Misericordia di Siena, hanno raggiunto l’ospedale senese dove le équipe trapiantologiche erano pronte a salvare la vita di due pazienti toscani.

“«Un bel lavoro di squadra tra tutte le équipe – spiega Roberto Gusinu, direttore sanitario – un grande impegno organizzativo perché questo tipo di interventi richiede una grande sinergia da parte di tanti professionisti diversi, in tutto l’ospedale, e un ringraziamento sincero a tutti e, in particolare, alla straordinaria generosità delle famiglie che scelgono di donare organi e tessuti dei loro cari, e il grande cuore dei donatori di sangue, considerando che i trapianti richiedono un impiego molto importante di plasma ed emoderivati».

Per quanto riguarda il cuore, l’intervento è iniziato verso le 6 del mattino per concludersi verso le 14. L’espianto è stato effettuato dal cardiochirurgo Raffaele Martinelli e il trapianto dal cardiochirurgo Massimo Maccherini, insieme all’anestesista Cecilia Bianchi, al medico specializzando Giulia Giaccio insieme ai perfusionisti e a tutta l’équipe multidisciplinare di sala operatoria.

«Il cuore è arrivato grazie al programma di emergenza nazionale gestito dal Centro Nazionale Trapianti – prosegue Roberto Gusinu – tramite il CRAOT, Centro Regionale Allocazione Organi Toscano e l’OTT, Organizzazione Toscana Trapianti. Il paziente era in fase terminale ed era assistito in ECMO, vale a dire le sue funzioni vitali venivano garantite dalla macchina cuore-polmone che ha consentito di tenerlo in vita, in circolazione extracorporea, sino al momento del trapianto. In questi casi – prosegue Gusinu – il protocollo di emergenza nazionale permette di far arrivare al donatore il primo organo disponibile da tutto il territorio nazionale. Un grazie davvero “di cuore” – aggiunge il direttore sanitario – a tutti i professionisti che hanno contribuito a salvare il paziente e a Cardiochirurgia, diretta da Gianfranco Montesi; Cardiologia, diretta da Serafina Valente e Terapia Intensiva Cardiotoracica, diretta da Luca Marchetti, dove è attualmente ricoverato il trapiantato». Il centro trapianti di cuore di Siena è l’unico in Toscana ad effettuare questi particolari interventi: quello appena realizzato è il secondo trapianto del 2019.

Per quanto riguarda il rene, il trapianto è iniziato verso le 13 per concludersi intorno alle 17. L’intervento è stato effettuato dall’UOC Chirurgia Trapianti Rene, diretta dal professor Mario Carmellini, con i chirurghi Andrea Collini, Giuliana Ruggirei, il medico specializzando Dario Cassetti, l’anestesista Armando Pucci e tutti i professionisti di sala operatoria. «Al momento il paziente – conclude Gusinu – è ricoverato in degenza protetta e verrà poi seguito dall’UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianti, diretta dal dottor Guido Garosi».

IL VIDEO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Roberto Bolle and Friends”, lo spettacolo a Firenze
Next Article Robur Siena-Alessandria, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.