• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Gaiole in Chianti cerca rilevatori statistici

1 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gaioleinchianti-stemma300Il Comune di Gaiole in Chianti ha emesso un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento dell’incarico di rilevatore statistico per l’indagine “Aspetti della vita quotidiana”, che si svolgerà nel periodo che va dal 28 febbraio al 10 maggio 2019.

Gaiole in Chianti, infatti, è stato selezionato come comune campione per effettuare l’indagine nell’ambito del programma statistico nazionale 2017-2019, e in particolare, per l’aggiornamento 2018-2019 sulle abitudini delle persone: stili di vita, tempo libero, partecipazione sociale e politica, condizioni di salute, uso di Internet e del PC e quesiti relativi alla soddisfazione dei cittadini sul funzionamento dei servizi pubblici e sui diversi aspetti della vita quotidiana.

Sul territorio comunale dovranno essere intervistate 31 famiglie campione. Per svolgere l’indagine sono richiesti 2 rilevatori statistici. Il Comune utilizzerà la graduatoria finale di questo avviso pubblico per conferire i due incarichi.

La raccolta dei dati dovrà essere effettuata dai rilevatori statistici esclusivamente con interviste a domicilio delle famiglie campione, non sono ammesse interviste telefoniche. L’incarico di rilevatore sarà temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale, conferito ai sensi dell’art. 2222 del Codice Civile, senza che s’instauri rapporto di impiego.

Sarà corrisposto un compenso medio lordo stabilito dall’ISTAT per ogni questionario correttamente compilato. Tale importo è onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori. I compensi saranno liquidati successivamente al trasferimento delle somme al Comune da parte dell’ISTAT.

I requisiti minimi per partecipare alla selezione sono: età non inferiore ai 18 anni; possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o equipollente; disponibilità agli spostamenti per raggiungere i domicili delle famiglie da intervistare; godimento dei diritti politici (se si tratta di stranieri, godimento dei diritti politici nello Stato di appartenenza o di provenienza);non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; idonea conoscenza e capacità di utilizzo dei più diffusi strumenti informatici.

Le domande devono essere presentate al Comune di Gaiole in Chianti entro e non oltre le ore 12 del 15 febbraio. Possono essere consegnate in busta chiusa all’Ufficio Protocollo del Comune, via Ricasoli, 5, negli orari di apertura al pubblico o inviate per posta elettronica certificata all’indirizzo comune.gaioleinchianti@postacert.toscana.it

L’avviso e il modulo di domanda sono pubblicati sul sito del Comune al seguente link: http://www.comune.gaiole.si.it/contenuti/bandi/avviso-di-selezione-il-reclutamento-di-n-2-rilevatori-l-indagine-statistica-aspetti-della-vita-quotidiana-2019

Info: Ufficio statistica del Comune di Gaiole in Chianti, Via Ricasoli, 5 TEL. 0577/744736-22-24 urp@comune.gaiole.si.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl professor Franco Roviello unico relatore italiano all’ASCO GI di San Francisco per parlare di carcinosi peritoneale
Next Article Mens Sana Siena-Virtus Cassino, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.