• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

I protagonisti della politica economica italiana si incontrano a Siena

24 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emanuela-anichini-cisl2018_2Ci saranno Paolo Feltrin, Luigi Sbarra, Silvia Costa, Florio Faccendi, Pier Paolo Baretta, e Alessandro Conforti all’iniziativa pubblica organizzata da Cisl Siena in collaborazione con l’associazione Riformismo e Solidarietà che avrà luogo a Siena, il prossimo giovedì 31 gennaio alle ore 16.30 (ingresso libero), nella sala riunioni della Camera di Commercio.

Esperti di politiche del lavoro, di previdenza, di comunicazione e marketing, di politica si incontrano per discutere e confrontarsi sul tema “Verso gli stati uniti d’Europa tra sfide e opportunità” nella volontà di promuovere un dibattito di merito e non ideologizzato sui contenuti e sulle tematiche delle politiche europee vissute come un’opportunità e non come un limite.

“Dobbiamo ricostruire un sogno sociale in cui il bene comune prevale sull’interesse personale – anticipa Alessandro Conforti, responsabile territoriale per la Toscana dell’associazione ReS – Riformismo e Solidarietà -. La battaglia è culturale, prima che politica: possiamo o progredire virtuosamente o arretrare drammaticamente, ma siamo a un crocevia e niente sarà più come prima”.

L’appuntamento conclude la quarta edizione del corso avanzato di economia politica organizzato da CISL Siena in collaborazione con l’associazione ReS (Riformismo e la Solidarietà). Obiettivo dell’iniziativa, che ha coinvolto 20 giovani laureati del territorio, è stato quello di far loro acquisire competenze specifiche in campo economico e sociale per introdurli concretamente nel mondo del lavoro.

“La Cisl di Siena – commenta Emanuela Anichini, segretario generale Cisl Siena – investe sui giovani per uno sviluppo di innovazione tecnologica e sostenibilità insieme alle grandi aziende del territorio con cui guardare all’Europa: la presenza di Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl, testimonia il nostro impegno ed il sostegno della Confederazione tutta verso questo tipo di iniziative che sono per noi di vitale importanza. I giovani sono il futuro”.

Il corso ha permesso ai neo laureati di seguire lezioni che hanno visto intervenire Marco Lai sui temi del lavoro, Alberto Brambilla sui quelli della previdenza, Raffaello Leti Messina sulla comunicazione, Paolo Ceccherini sui temi dello sviluppo territoriale, Giuseppe Esposito sulla comunicazione efficace e sulla programmazione neurolinguistica e Pier Paolo Baretta sui temi di attualità politica ed economica.

Un’occasione formativa importante che ha offerto possibilità reali di occupazione: il progetto infatti ha visto la collaborazione di rilevanti aziende del territorio (come Banfi, Trigano, GSK, Busini, Terre Cablate, Synergie, Emate Ecubit, Cras) con le quali i corsisti hanno avuto la possibilità di confrontarsi e di svolgere un colloquio di lavoro (career day).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDaniele Pitteri lascia la direzione del Santa Maria della Scala
Articolo successivo ”L’albero della memoria”, letture animate alla Biblioteca degli Intronati per il Giorno della Memoria

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.