• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Di Montalcino il soldato che salvò Hemingway nella Prima guerra mondiale, si cercano i discendenti

22 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, allora 18enne impegnato come volontario della Croce rossa lungo la linea del Piave, e ancora lontano dal divenire uno dei maggiori scrittori del Novecento.

È Fedele Temperini, secondo il biografo americano James McGrath Morris, 26enne di Montalcino (Siena) che fu dilaniato da un colpo di mortaio facendo involontariamente da scudo a Hemingway, il quale rimase però gravemente ferito a una gamba. McGrath Morris, che ne ha scritto sul Washington Post come riporta oggi Il Corriere della Sera, sarebbe riuscito a risalire all’identità di Temperini con l’aiuto di un appassionato di storia bellica, Marino Perissinotto.

Ora il Comune di Montalcino sta compiendo ricerche per scoprire se esistano discendenti di Temperini. “Stiamo ricostruendo, attraverso gli archivi comunali, l’albero genealogico della famiglia Temperini – spiega il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli – per sapere se esistono ancora dei discendenti. Quello che siamo riusciti a sapere fino ad ora è che la famiglia si potrebbe essere estinta il 6 febbraio del 1930 con la morte dei suoi genitori”.

Il nome di Fedele Temperini figura dal 1922 nel monumento ai caduti della patria del comune senese che si trova in piazza del Popolo insieme ad altri tre “probabili” appartenenti allo stesso ceppo familiare: Adis, Angelo e Antonio. I genitori del soldato, Zelinda Marconi e Pellegrino Temperini, entrambi residenti a Montalcino, secondo quanto ricostruito dal Comune, si erano sposati nel 1889 e l’8 febbraio del 1892 avevano dato alla luce Fedele.

“Abbiamo appreso della notizia dalla stampa – spiega Franceschelli – nella nostra città si tratta di un cognome molto diffuso con diversi ceppi. Ho già dato indicazioni agli uffici perché possano ricostruire la storia di questa famiglia di nostri concittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Per non dimenticare”, all’Accabì di Poggibonsi la mostra di Enzo Baccheschi
Articolo successivo Accordo tra GSK Vaccines e tutte le rappresentanze sindacali

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.