• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Parcheggi, il presidente Alessandro Lepri risponde ai sindacati

22 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Molte delle cose che contiene sono inesatte ad iniziare da una presunta nostra volontà a non voler dialogare in maniera costruttiva per tutelare il lavoro ed i servizi che forniamo.

I dati – continua il presidente – sono sotto gli occhi di tutti. Il nostro è un lavoro continuo di adeguamento di uffici, servizi, mansioni in un’ottica di efficienza testimoniata anche dai dati del bilancio, passato da un utile di circa 300mila euro, fino a pochi anni fa, a circa 1 milione euro con il prossimo che approveremo nel 2019, oltre  un canone annuo di un milione  e mezzo che versiamo al Comune e a costi indiretti, per gestire le risalite meccanizzate, di circa un milione duecento mila euro a fronte di un fatturato di poco più di 8 milioni di euro. Voglio dire che circa la metà di quello che fattura Siena Parcheggi torna in varie forme alla collettività attraverso servizi e risorse economiche a disposizione del socio unico che è il Comune di Siena.

Allo stesso modo – spiega Alessandro Lepri – siamo attenti alle esigenze dei nostri dipendenti sia in materia di sicurezza sul lavoro, sia per gli ambienti dove svolgono le loro attività. Così come siamo attenti a rispettare in tutto il codice degli appalti e ad agire cercando il miglior compromesso fra qualità e costi. Ovviamente senza penalizzare i nostri lavoratori che hanno, tutti, un contratto integrativo e una premialità per obiettivi  grazie ad un accordo che resterà in vigore fino alla fine del 2019.

Non è vero – dice ancora Lepri – che abbiamo disconosciuto il protocollo d’intesa sul quale lavoravamo insieme. Abbiamo cambiato un’unica parte, quella relativa alla richiesta di trasformazione di alcune indennità di funzione che riguardano circa 20 dipendenti su 33, in quello che si chiama superminimo. L’indennità di funzione è legata al lavoro che si svolge ed ha 12 mensilità, il superminimo invece è svincolato dalle funzioni e comporta inoltre il suo riconoscimento su due mensilità in più, 14 invece che 12. Visto che fino alla fine dell’anno è in vigore l’attuale accordo integrativo ed un protocollo d’intesa non è neanche lo strumento adatto a fissare questo tipo di tematiche, abbiamo proposto di riconoscere ai dipendenti, per il 2019, una ‘una tantum’ per un importo equivalente alla richiesta e l’apertura di un tavolo per iniziare a studiare insieme il nuovo accordo integrativo a valere dal gennaio 2020 contestualmente all’interruzione dell’agitazione sindacale. A me, al nostro Cda e anche al nostro socio unico, sembrava una proposta equa che non penalizzava nessuno e che dà a tutti il tempo per studiare in modo idoneo ed in un clima positivo gli strumenti da adottare dal prossimo anno. Restiamo convinti che è la soluzione migliore per tutti e che consente comunque ai dipendenti di avere  l’adeguamento che chiedono per l’anno in corso. Ci sono infatti ancora cose da valutare per accogliere in modo strutturale le richieste avanzate dai sindacati, non ultimo il fatto che i nostri dipendenti, pur lavorando per un soggetto privato, svolgono, di fatto, mansioni per servizi pubblici e i loro stipendi non possono differenziarsi troppo da quanto  percepiscono i loro omologhi all’interno delle pubbliche amministrazioni. La volontà però è quella di soddisfare le richieste perché i risultati della società sono buoni e trovo giusto che chi lavora bene debba essere premiato.

Aggiungo anche – sottolinea Lepri – che le consulenze, tra l’altro piccola cosa in valore assoluto rispetto al bilancio, sono dovute proprio al gran numero e tipologia dei servizi richiesti rispetto al numero dei nostri dipendenti. Non possiamo trovare tutte le professionalità nelle 33 valide persone che abbiamo e, proprio in termini di economicità, non avrebbe molto senso dotarsi internamente di tali competenze.

Voglio ribadire, nonostante che siamo stati chiamati su un terreno sul quale non vorremo scendere, la nostra volontà di collaborazione – conclude il presidente di Siena Parcheggi – Voglio riconfermare la nostra piena disponibilità a discutere con i toni consoni e senza provocazioni inaccettabili qualsiasi argomento riguardi la società e il nostro patrimonio umano al quale teniamo. Lo dico a nome mio, della direzione e di tutto il cda”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Nella Via Lattea invernale”, serata aperta al pubblico all’osservatorio di Montarrenti
Articolo successivo Dal PIT Partito Indipendentista Toscano i primi punti del Programma elettorale per Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FP Cgil Siena: eletta la nuova Segreteria che affiancherà Lucia Barbi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.