• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Fp Cgil Toscana: continua lo stillicidio delle aggressioni al personale della polizia penitenziaria

17 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’ultima aggressione, che ha fatto seguito a quella dalle conseguenze pesanti (25 giorni di prognosi ad un sovrintendente e contusioni varie a sei agenti che sono dovuti andare al pronto soccorso) di una settimana prima, è avvenuta presso l’Istituto di pena San Giorgio di Lucca tre giorni fa.” Così un intervento di Giulio Riccio del Coordinamento Regionale Fp Cgil Polizia Penitenziaria.

“Riteniamo che quanto accade con periodicità sempre più ravvicinata nel tempo non possa più essere sottaciuto, minimizzato, assurgere ai clamori della cronaca cittadina dei giornali e delle televisioni per un breve passaggio di pochi secondi/minuti e poi cadere nel dimenticatoio.

C’è un problema di sicurezza che va affrontato senza tentennamenti trovando soluzioni che non possono non passare attraverso un confronto vero con le organizzazioni sindacali del settore.

Il governo deve trovare risorse economiche per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri, deve bandire concorsi per poliziotti penitenziari per arginare la carenza organica che, insieme a strutture inadeguate, spesso fatiscenti, contribuisce al proliferare delle aggressioni nei luoghi di detenzione.
Abbiamo più volte sollecitato i diversi livelli dell’Amministrazione Penitenziaria a trovare e praticare soluzioni, siamo stati sempre rassicurati ma i problemi continuano ad esserci e si sono ulteriormente aggravati.

Siamo intenzionati come FP CGIL ad avviare una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei cittadini tutti su quanto sta accadendo nel nostro paese e anche nella nostra regione. La sicurezza non è soltanto quella visibile, sotto gli occhi di tutti, la sicurezza e la civiltà di un paese si misura anche e soprattutto sul livello e sulla qualità del sistema penitenziario esistente.

Da questo punto di vista siamo fortemente carenti e per cambiare questo stato di cose coinvolgeremo tutti i livelli dell’Amministrazione a partire dal Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della regione Toscana al quale abbiamo chiesto su questo specifico argomento un incontro urgente.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePartita la stagione indoor dell’Uisp Atletica Siena
Articolo successivo Luigi Ciampalini nominato responsabile dell’Area Omogenea di Ortopedia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.