Stavolta l’attenzione delle commissioni solidarietà si concentra sul tema delle truffe, reato odioso di cui spesso restano vittime le persone anziane. Avviene purtroppo continuamente, anche nella nostra città, che malintenzionati carpiscano la fiducia dei più indifesi, riuscendo a raggirarli e causando loro notevoli danni economici e morali. Per indicare come difendersi dai tentativi di truffa, le commissioni solidarietà organizzano insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri tre incontri pubblici, uno per ogni Terzo della città. Venerdì 18 gennaio, dalle ore 17,30, nei locali della Contrada del Drago, il Capitano Alberto Pinto (comandante della Compagnia di Siena) illustrerà le tecniche utilizzate dai truffatori, affinché i cittadini siano in grado di riconoscerli, di tutelarsi e di difendersi. Dopo il Terzo di Camollia, sarà la volta del Terzo di San Martino: l’incontro sarà infatti replicato mercoledì 23 gennaio, dalle ore 17,30, nei locali della Contrada della Torre. Ultimo appuntamento venerdì 25 gennaio, sempre dalle ore 17,30, nei locali della Contrada della Selva per il Terzo di Città. I tre incontri sono aperti ai contradaioli di ogni età ed a tutta la cittadinanza.
ULTIME NOTIZIE
- Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
- Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
- Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
- “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
- Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
- Offerte di lavoro zona Senese – Siena
- Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
- Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
- Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
- “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
sabato, 3 Giugno 2023