• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Microcredito di Solidarietà: nominati i nuovi componenti del Cda e del Collegio sindacale

10 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vittoriostelo650vL’Assemblea dei Soci di Microcredito di Solidarietà che si è tenuta oggi a Siena nella sede di Banca Mps ha eletto i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale che saranno in carica per il prossimo triennio 2019-2021 ed ha affidato a Vittorio Stelo la carica di Presidente.

Stelo, classe 1940, già prefetto di Siena, Lecce, Firenze e Torino e direttore del Sisde (l’ex servizio segreto civile) dal 1996 al 2001, succede a Mario Marzucchi che ha ricoperto l’incarico fin dalla fondazione della società, nata nel 2006 per contrastare la povertà e il disagio sociale e favorire l’accesso al credito di soggetti che non sono in grado di presentare tutti i requisiti richiesti solitamente dai tradizionali canali bancari.

L’Assemblea ha confermato Filomena Convertito nel ruolo di vice Presidente della società, oltre a Roberto Machetti e Luciana Bartaletti come consiglieri. Sono stati eletti, inoltre, per il Consiglio di Amministrazione Eleonora Cola, David Luciano Chiti, Paola Paffetti, Emilio Cicaloni e Giancarlo Magnani. Per il Collegio Sindacale è stato confermato Marco Tanini nella carica di Presidente e sono stati eletti Rossana Tiberi e Giulio Bruni come sindaci effettivi, Ilaria Marchi e Linda Priori come sindaci supplenti.

Fondato a Siena da Banca Monte dei Paschi di Siena, Comune e Amministrazione Provinciale di Siena, Diocesi di Siena e quella di Montepulciano, altri comuni della provincia, le associazioni di volontariato e grazie al supporto indiretto della Fondazione Mps, Microcredito di Solidarietà opera oggi attraverso 38 centri di ascolto in locali messi a disposizione da Banca Mps nella sede di Siena e presso le associazioni di volontariato nelle province di Siena, Massa Carrara (comprensorio della Diocesi di Massa-Carrara-Pontremoli) e Grosseto (limitatamente alle zone ricadenti sotto l’Arcidiocesi di Siena – comuni di Castel del Piano, Arcidosso, Seggiano, Civitella Paganico e Cinigiano). La società si avvale di personale distaccato da Banca Mps e, per la gran parte, della collaborazione di volontari, appartenenti alle associazioni di volontariato, che sono individuati sulla base delle loro competenze ed esperienze, compresi consiglieri e  sindaci revisori, che offrono i propri servizi gratuitamente.

Grazie al supporto dato dai volontari e dai collaboratori la società è riuscita a portare in oltre dieci anni di attività un aiuto concreto alla comunità locale. In linea con i precedenti anni, anche l’ultimo bilancio approvato si è chiuso con un risultato positivo, con un numero complessivo di richieste di prestito nel 2017 che ha registrato un aumento del 5,8% rispetto al 2016. Il numero dei prestiti erogati ha evidenziato una crescita del 12,3% rispetto al 2016 con predominanza delle erogazioni sociali (172 per 568.800 euro) rispetto a quelle economico/produttive (57 per 178.875 euro). Sul fronte degli impieghi il volume è aumentato in una percentuale superiore (16,1%) rispetto al numero, con un importo erogato nel corso del 2017 di 747.675 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProblemi tecnici sulla rete dati del CUP: malfunzionamento del sistema di prenotazione, accettazione e pagamento a causa di un guasto
Articolo successivo Siena, controlli antidroga della Polizia alla stazione ferroviaria e presso il centro commerciale

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, dalla Bce ok a incorporazione di Mps Capital Services e Mps Leasing & Factoring

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.