• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Congresso Pd: tanta gente per Anna Ascani in ticket con Giachetti

9 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd-annaascani2019_2Tanti gli iscritti al Partito democratico che ieri si sono ritrovati a Siena per ascoltare Anna Ascani candidata con Roberto Giachetti alla segreteria nazionale. Una platea fatta soprattutto di iscritti, non di rappresentanti e ex rappresentanti istituzionali che negli anni hanno ricoperto ruoli apicali nel partito ma militanza attiva. L’appuntamento, infatti, ha radunato quanti non si sentono rappresentati da un’idea di partito in cui manca la democrazia, in cui le discussioni interne sono state disattese. Ovvero un partito in cui, fino ad oggi, – come hanno detto molti dei presenti che sono intervenuti – ha prevalso l’anarchia di chi dopo aver votato all’unanimità, uscendo inseguiva la  propria popolarità dichiarando ai media di non essere d’accordo con quanto appena votato.

Un ticket quello Giachetti-Ascani che li vede candidati entrambi protagonisti. “Condividiamo gli stessi valori, abbiamo esperienze e provenienze diverse che ci completano, saremo – ha spiegato Anna Ascani – una novità anche in questo senso. Avremo entrambi le stesse responsabilità. Dalla condivisione delle stesse idee e degli stessi valori è nata la nostra mozione “Sempre avanti” che difende tutto il lavoro progressista fatto in questi 5 anni di Governo. Certamente sono stati commessi degli errori ma non intendiamo cancellare ciò che di buono è stato fatto, perché ha rappresentato il motore di un cambiamento messo in atto in un Paese che negli ultimi 20 anni era rimasto bloccato ed era sull’orlo del baratro. Dobbiamo salvare quell’idea che stava dietro il simbolo del Pd: il progetto di partito. C’è una strada per salvare quel progetto e per portarlo a compimento fino in fondo. Un partito che sappia trovare forme nuove per decidere in maniera aperta e coinvolgente. Ma che quando decide lo fa davvero. Per raggiungere questo scopo dobbiamo impegnarci in una nuova proposta politica che non rinneghi se stessa ma che sappia parlare in modo chiaro e forte alla maggioranza degli elettori. Anche a quegli elettori che pensando, erroneamente, di votare più a sinistra hanno deciso lo scorso marzo di votare il Movimento 5 Stelle. Ovvero chi, insieme alla Lega, ha dato vita al Governo più di destra e razzista che abbiamo avuto negli ultimi 50 anni”.

pd-annaascani2019_1Senza entrare nelle differenze tra le diverse mozioni congressuali, Ascani ha ribadito: “dobbiamo saper rivendicare i risultati dei cinque anni di governo del centro sinistra sul lavoro, sulla crescita economica, sulle disuguaglianze, sulla scuola, sull’ambiente, sulla sicurezza, sui diritti, facendo naturalmente tesoro degli errori, per non ripeterli”. Nelle parole di Anna Ascani nessuna nostalgia né ritorno al passato ma alternative reali al complottismo e ai muri dei populisti. Ecco perché la mozione si chiama Sempre avanti: “Dobbiamo continuare – ha detto Ascani – ad andare avanti senza rigettare le paure degli italiani, comprendendole, incontrandole. Dobbiamo offrire all’Italia la forza dei riformisti come alternativa alla rabbia”. Su questo tema Ascani ha spiegato la sua posizione sul reddito di cittadinanza: “se mai partirà davvero, ovviamente produrrà consenso. Ed è per il consenso che è stato ideato. Ma i risultati nel medio e lungo periodo saranno negativi perché l’Italia, e il mezzogiorno in particolare, hanno bisogno della cultura del lavoro e dell’impresa, non della cultura dell’assistenza. Il cosiddetto reddito di cittadinanza è definito dai suoi ideatori come sussidio condizionato. Si tratta di un ossimoro terminologico, di un inganno per gli elettori. È assistenzialismo puro e molto costoso. Sul nostro Reddito di Inclusione avremo potuto investire di più, questo è stato un errore, ma lo strumento era completamente diverso. Il nostro obiettivo è favorire la crescita e non diffondere la cultura dell’assistenzialismo, soprattutto nelle aree più in difficoltà del paese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena: verifica permessi di accesso alla ZTL e per garage in scadenza
Articolo successivo Mens Sana Basket 1871: l’assemblea ordinaria dei soci approva il bilancio 2018

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.