• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Sci alpino, ecco i dieci che difendono i colori della Toscana

5 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scitoscana-squadramaschileDieci atleti con la voglia di portare in alto i colori della Toscana. Le due squadre, maschile e femminile, del Comitato Appennino Toscano sono pronte a misurarsi con grinta e determinazione sulla neve.

La squadra maschile, allenata da Walter Remitti, vede quattro conferme e un nuovo ingresso. Remitti, allenatore di terzo livello, è alla sua terza stagione con il Comitato toscano.
Al terzo anno nella squadra del Comitato, Matteo Dati del 1998, di Camaiore (Lucca), tesserato per il 2000 Ski Club, è il veterano del team. Atleta bendisposto per lo slalom gigante dove ha già ottenuto ottimi piazzamenti in gare istituzionale di ottimo livello come Folgaria, Campo Felice e Chiesa Valmalenco. Dati ha all’attivo un quarto posto a Madonna di Campiglio, due sesti posti a Courmayeur e Abetone.
Andrea Maddii del 1999, fiorentino, tesserato per lo sci club Tracce Bianche di Prato è il velocista della squadra, in cui milita da tre anni. La passata stagione si è interrotta troppo presto a seguito di una caduta in un Super gigante a Bormio, ma ha ripreso la preparazione per gradi nel mese di luglio. Nella stagione 2016/17 ha ottenuto i migliori risultati andando a punti in quattro gare istituzionali e ottenendo un sesto e un ottavo posto assoluto nei super G di Bardonecchia dove è risultato il primo aspirante.
Alla sua seconda stagione nella squadra toscana, Alessandro Vannini del 2001, è originario di Roma e tesserato per l’Academy School Val di Luce. Lo scorso anno ha subito due infortuni che l’hanno fermato per gran parte della stagione agonistica. Durante l’estate ha lavorato molto sia dal punto di vista atletico sia tecnico, avanzando molto in Gigante. Marco Guerri, pratese, del 2001 tesserato con lo sci club Doganaccia, porta i colori del Comitato toscano per la seconda stagione. Ha un ottimo potenziale in Slalom gigante soprattutto in piste tecniche e ripide. Durante l’estate ha fatto buoni progressi in Slalom e si è cimentato anche in discesa e Super gigante a fine novembre in Val Gardena per migliorare il feeling con la velocità. Nella categoria Ragazzi ha ottenuto un ventesimo posto in Slalom gigante ai Campionati italiani a Santa Caterina. Il nuovo ingresso in squadra è Niccolò Costella, del 2001, livornese, tesserato con l’Academy School Val di Luce. Fisicamente forte, può eccellere in almeno tre specialità: Slalom, Gigante e Super gigante. Nella categoria Children si è distinto con buoni piazzamenti a livello nazionale, ha all’attivo cui un undicesimo posto al Pinocchio sugli sci categoria Ragazzi, settimo al Super G campionati italiani Ragazzi.

scitoscana-squadrafemminileTutte confermate rispetto alla scorsa stagione le giovani atlete del Comitato, guidate dall’allenatore Tommaso Bartolini, da tre anni impegnato nella preparazione delle giovani promesse toscane, che quest’anno si misureranno anche con il Super gigante.
Abetonese, classe 2001, Matilde Gavazzi ha conquistato due volte il podio dello Slalom gigante FIS NJR a novembre a Santa Caterina Valfurva. Al suo attivo nella scorsa stagione, la prima da Aspirante, ha una vittoria in Slalom, un secondo posto in Gigante e due terzi posti in Slalom e Gigante.
Ha all’attivo due vittorie nel circuito CIT FIS 2017/2018 Viola Agostini, di Castel del Piano (Grosseto), tesserata con lo sci club Amiata, del 1998. Il suo è il terzo anno nelle file della squadra del Comitato.
Diletta Bucciardini, fiorentina classe 2001, tesserata con lo sci club Lanciotto, per la seconda volta con i colori toscani, si è piazzata 21esima ai Campionati italiani categoria Aspiranti.
E’ al suo terzo anno in squadra, Veronica Simonetti di Abbadia San Salvatore (Siena), tesserata con lo sci club Amiata, classe 2000.
Chiara Ferracci, del 2001, per la terza volta con i colori toscani, è originaria di Livorno e milita nelle file dello sci club Sottozero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDecreto sicurezza, pronto ricorso della Regione Toscana alla Corte Costituzionale
Articolo successivo Saldi invernali: subito pienone al Valdichiana Outlet Village

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

10 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Margherita Butini e Alessio Mallardi conquistano il podio all’Open Toscana

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.