• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, approvato il Bilancio di previsione 2019

3 Gennaio 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andrearossi2017“Il bilancio di previsione approvato per il 2019 dal Comune di Montepulciano ha una forte connotazione sociale. Conferma infatti tutti i servizi per i cittadini e le forme di agevolazione per le fasce più deboli della popolazione e, allo stesso tempo, non aumenta la pressione fiscale. Ma è anche uno strumento di gestione che tiene nella massima considerazione la crescita, in un quadro di equilibro tra tutela del territorio e sua valorizzazione in cui la cultura ha un ruolo centrale”.

Così Andrea Rossi, sindaco di Montepulciano, commenta e “fotografa” il bilancio di previsione 2019, recentemente approvato a maggioranza dal Consiglio comunale.

“Abbiamo rispettato la scadenza naturale di fine anno – prosegue Rossi – per essere pronti a lavorare con il nuovo bilancio fin dai primi giorni del 2019, anche in vista della conclusione del mandato amministrativo. Anche in questa circostanza l’Amministrazione Comunale ha dimostrato senso di responsabilità e sensibilità verso i cittadini, per garantire piena operatività alla macchina organizzativa dell’Ente, senza rischiare interruzioni o blocchi”.

“Come d’abitudine – ricorda Michele Angiolini, assessore al Bilancio – siamo giunti alla discussione in Consiglio dopo un percorso di informazione e consultazione che ha coinvolto le parti sociali e le associazioni di categoria, percorso lungo il quale abbiamo raccolto sia apprezzamento per i risultati raggiunti sia consenso sulle linee programmatiche”.

Come anticipato dal sindaco, il Bilancio di previsione 2019 del Comune di Montepulciano consente di mantenere il livello quantitativo e qualitativo dei servizi e di non aumentare la pressione fiscale, nonostante la possibilità concessa dalla Finanziaria dello Stato agli Enti locali di incrementare le aliquote.

Invariate dunque l’IMU e la TASI e l’entità dell’imposta di soggiorno; rimane ferma anche l’addizionale comunale IRPEF, con le esenzioni per i redditi più bassi. Per la TARI (rifiuti) il calcolo finale è rinviato all’approvazione dello specifico Piano Economico e Finanziario ma l’obiettivo è la stabilità della tassa e comunque sono confermate le esenzioni per i redditi inferiori a 7.000 euro e le agevolazioni per le piccole attività commerciali.

L’intenzione dell’Amministrazione comunale, peraltro già comunicata, è di estendere progressivamente a tutto il territorio il servizio di raccolta dei rifiuti, anche con modalità diverse dal “porta a porta”, per aumentare la percentuale di differenziazione e mantenere le tariffe invariate.

“La ricchezza prodotta sul territorio nel corso degli ultimi anni – prosegue Angiolini – ha consentito al Comune di approvare Bilanci solidi con risorse che sono andate a vantaggio dell’intera comunità e soprattutto delle sue componenti più deboli”.

Nello specifico, per quanto riguarda i servizi a domanda individuale (asili nido, scuolabus e mensa) sono quindi confermate le fasce di reddito e le relative quote di compartecipazione a carico delle famiglie. Nel complesso, si confermano le risorse destinate dal Comune al settore del “sociale” che comprende anche l’assistenza domiciliare, i pasti a domicilio, gli inserimenti sociali e numerose altre voci, e che ammontano a poco meno di 1 milione e 700.000 euro a fronte di entrate per circa 461.000 euro; la parte restante è a carico del bilancio dell’ente.

Per quanto riguarda invece la cultura e la promozione del territorio, due voci considerate fondamentali per garantire il prosieguo della crescita di cui Montepulciano è protagonista da anni, le risorse impegnate ammontano a circa 1 milione di euro.

Contestualmente al bilancio, è stato approvato anche il piano triennale delle opere pubbliche in cui appare cospicuo l’elenco dei lavori che nel 2019 saranno avviati o portati a termine. Vi figurano infatti la realizzazione della rotatoria al Bivio di San Biagio (970.000 euro), il parcheggio multipiano in piazzale Nenni, tramite project financing (5.4320.000 euro), interventi di manutenzione e riasfaltatura strade (300.000 euro), l’efficientamento energetico delle scuole medie del capoluogo (1.341.000 euro, di cui circa 1 milione ammesso a finanziamento regionale attraverso un bando a cui ha partecipato il Comune), la costruzione di nuovi loculi e ossari al cimitero di S.Chiara (170.000 euro), lavori aggiuntivi alla ex-Cocconi (250.000 euro), la realizzazione del bar e la riqualificazione dello storico giardino, a Poggiofanti (310.000 euro), la realizzazione di una foresteria nell’edificio comunale di via Fiorenzuola (prima tranche 160.000 euro su un progetto totale di 960.000), il rifacimento della pavimentazione in via dei Fienili, via delle Cantine e via di Ciliano (360.000 euro), la riqualificazione dello stadio “Bonelli”, con un progetto di circa 450.000 euro che partecipa ad una bando emesso a metà dicembre dalla Regione Toscana, e, infine, la realizzazione ad Acquaviva di una variante tra via del Tombino e via delle Vecchie Mura (101.300 euro).

“Negli ultimi dieci anni – è il sindaco Andrea Rossi a riprendere la parola – abbiamo investito sul territorio circa 25 milioni di euro, imprimendo a Montepulciano un cambio di passo che ha avuto effetti sull’occupazione e sul benessere generale. Pur in mancanza della legge finanziaria, che languiva nell’evidente disaccordo tra le forze di governo, abbiamo lavorato con ritmi serrati alla formazione ed all’approvazione del nostro bilancio. La solidità del bilancio comunale, alimentata anche dalla ricchezza che si è creata sul territorio, ci consentirà di affrontare i “tagli” che potrebbero derivare dalla manovra statale senza penalizzare la qualità e il livello dei servizi ai cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana-Fortitudo Agrigento, prevendita biglietti
Articolo successivo Poggibonsi, arriva il ”Pacchetto scuola”: contributo pieno per 264 famiglie

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.