• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme si prepara ad accogliere il Natale e le Feste

21 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme650La magia del Natale continua a invadere Rapolano Terme e Serre di Rapolano. Lunedì 24 dicembre, alle ore 15, la Piazza Centrale ospiterà i “Canti di Natale sotto l’albero” con i bambini della scuola primaria di Serre di Rapolano, prima di accogliere Babbo Natale e di gustare la cioccolata calda preparata dalla Pro Loco Serremaggio in collaborazione con il gruppo Fratres. Dalle ore 19, poi, la Pro Loco Serremaggio accompagnerà “Babbo Natale per le case” per consegnare i regali ai bambini, mentre dalle ore 20 partirà anche “Babbo Natale a casa tua”, iniziativa di Real Calcetto Rapolano con ricavato a favore delle scuole dell’infanzia e primaria di Rapolano Terme. Alle ore 22.30 inizierà la Santa Messa nella Chiesa di San Bartolomeo al Castellare, dove a mezzanotte sarà aperto anche il presepe monumentale realizzato dal Centro culturale La Piana – G. Battagli di Rapolano Terme.

Gli appuntamenti natalizi del cartellone promosso da Comune e associazioni del territorio riprenderanno venerdì 28 dicembre a Serre di Rapolano, alle ore 20 nel salone del Teatro “G. Verdi”, con “Pasta&Pizza”, musica e tombola organizzate dalla Pro Loco Serremaggio, mentre sabato 29 dicembre la biblioteca comunale ospiterà “Storie per fuggire dal freddo”, laboratorio gratuito di scrittura rivolto a bambini da 7 a 12 anni e curato da Elisabetta Casagli. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale TV Spenta in collaborazione con il Comune di Rapolano Terme e sarà ripetuto venerdì 4 gennaio. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione contattando i numeri 338-3191323 oppure 340-6890215.

Lunedì 31 dicembre sarà possibile salutare il 2018 e accogliere il 2019 con il “Capodanno al Teatro” organizzato dall’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme al Teatro del Popolo con cenone e musica, oppure con la “Cena di fine anno” allo stadio “U. Passalacqua” organizzata dall’Associazione Settembre Rapolanese.

Fino al 6 gennaio, inoltre, è possibile visitare la mostra collettiva al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, che riunisce le opere di quattro giovani artisti contemporanei – Adriana Amoruso, Giammarco Cugusi, Gabriele Dini e Claudia Ponzi – coinvolti nel progetto “Go to App – Digital Renaissance”, promosso da Siena School for Liberal Arts con la Fondazione Musei Senesi e la partecipazione pro-bono di Siena Art Institute. L’esposizione è visitabile negli orari di apertura del Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, sponibili sul sito della Fondazione Musei Senesi, www.museisenesi.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni accoglie le Feste fra tradizione, storia e musica
Articolo successivo First Cisl Siena riunita in congresso fa il punto sul settore bancario senese

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.