• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nasce a Siena TI@BC Technical Innnovation @ Business Collaboration

20 Dicembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che gli stranieri identificano come Luxury, ma non ancora come culla di cervelli, la quale ha dato vita e lustro a grandi inventori, artisti, uomini di scienza, onnipresenti nella nostra vita quotidiana.

Creare un ponte tra mondo scientifico e business, è questo lo scopo di TI@BC l’evento la cui prima edizione si terrà giovedì 20 dicembre dalle 14.30 alle 19.30 presso la Camera di Commercio di SI-AR negli uffici di Siena in piazza Matteotti 30.

Un ponte che non vuole essere un semplice momento di confronto ma ha l’ambizione di gettare le basi per un rapporto continuo e proficuo tra questi due universi ancora troppo distanti.

L’iniziativa è nata da un’idea di Giacomo Burroni amministratore delegato di IVO (Internet Veloce Ovunque) e Gianpaolo Ghisalberti fondatore del gruppo WH ICT.

“In virtù dei prossimi sviluppi che rivoluzioneranno il settore delle telecomunicazioni – afferma Giacomo Burroni di IVO – da alcuni anni abbiamo iniziato a creare un filone di business incentrato sul settore tecnologico. Da qui è nata la nostra esigenza di un confronto con il mondo scientifico e le aziende del territorio più aperte verso l’innovazione tecnologica, che vantano tra l’altro molte eccellenze”.

“Le aziende cercano spesso competenze al di fuori del nostro territorio perché ignorano quello che fanno le aziende vicine – afferma Gianpaolo Ghisalberti – io ho realizzato un gruppo su Whatsapp che annovera al momento 160 aderenti tra professori, ingegneri, fisici o cmq interessati alle ICT. L’intento era quello di conoscerci facendo circolare la comunicazione al livello di domanda/offerta di tecnologia, skills, opportunità, eventi, bandi, collaborazioni, idee ecc. Per ora è a 360 gradi, si va dall’aerospaziale, ai bbcc, al risparmio energetico, all’automotive, alla sanità chiaramente, nano-tecnologie, big data e così via. Adesso abbiamo sentito l’esigenza di strutturare meglio questo gruppo e di estenderci intanto almeno a livello regionale“.

Ovviamente esistono già organismi e strutture adibite proprio a questa funzione di avvicinamento tra mondo scientifico e business ma l’intento di TI@BC è quello di arricchire questo panorama con un nuovo strumento. All’incontro interverranno esponenti delle istituzioni, delle principali aziende del territorio e del mondo universitario, che parleranno di come l’innovazione può entrare in contatto con le aziende e portare vantaggi enormi in termini di business e di vantaggi competitivi con i propri concorrenti nel mercato globale, grazie anche alla cross fertilization, ossia alla possibilità di scambio di tecnologia tra settori apparentemente non apparentati una volta comunicata.Questa prima edizione del “TI@BC” vuole dare vita una serie di incontri con cadenza mensile nei quali affrontare, condividere migliorare costantemente l’unione di questi due mondi “scienza e buseinss”, sviluppando strumenti informatici e realizzando eventi con l’obiettivo di accelerare questo processo di avvicinamento.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVariazioni ai servizi di raccolta porta a porta nei comuni della provincia di Siena in occasione delle festività natalizie
Next Article Novità per i servizi di raccolta differenziata di Sovicille: anche a San Rocco a Pilli e Volte Basse arrivano i nuovi eco-compattatori

RACCOMANDATI PER TE

Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.