• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Partnership tra Mps e Università di Siena per arricchire la formazione interna

13 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-universita-diplomi2018Si è conclusa oggi con la cerimonia di consegna dei diplomi la prima edizione del percorso formativo organizzato da Banca Monte dei Paschi e Università degli Studi di Siena rivolto ai dipendenti Mps dal titolo “Agire nella banca di oggi: competenze per vincere la sfida”. Nata dalla storica e consolidata collaborazione tra la Banca e l’Ateneo senese l’iniziativa ha visto il coinvolgimento di cinquanta risorse interne di Mps con l’obiettivo di integrare il percorso formativo tradizionale con 4 moduli, della durata di 12 ore ciascuno, relativi ad altrettante aree di conoscenze di cultura bancaria, unite ad un’attività di team building.

La consegna degli attestati si è tenuta nella sede storica di Banca Mps, in Sala San Donato, alla presenza di Ilaria Dalla Riva, Chief Human Capital Officer di BMps, e del prof. Roberto Di Pietra, Responsabile del Dipartimento di studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena. Al termine della cerimonia l’Amministratore Delegato Marco Morelli ha voluto portare un saluto ai partecipanti per ribadire l’importanza della formazione per un continuo percorso di crescita personale e professionale indispensabile per vincere le sfide del futuro.

«Per agire nella banca di oggi serve un costante aggiornamento delle capacità e delle conoscenze tecnico-professionali – ha commentato Ilaria Dalla Riva, Chief Human Capital Officer di BMps -. L’iniziativa di oggi conferma l’attenzione dell’Academy di Mps allo sviluppo continuo delle competenze delle persone che sono la risorsa più grande della nostra Banca. Con il supporto dell’Università di Siena siamo certi di poter massimizzare le opportunità di scambio didattico e professionale sul territorio e offrire un percorso altamente qualificato e in grado di supportare la crescita specialistica dei nostri colleghi».

«Il progetto formativo che si conclude oggi ribadisce il legame tra l’Ateneo senese e Banca Mps, una partnership che va avanti da anni e si rafforza ogni volta con nuove esperienze – ha dichiarato il prof. Roberto Di Pietra, Responsabile del Dipartimento di studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena -. Il cammino congiunto intrapreso dai due istituti, infatti, permette di sviluppare sinergie positive, favorendo la crescita delle risorse in un’ottica di collaborazione che sappia coniugare la soddisfazione delle esigenze del business bancario e la necessità del contesto universitario di confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro».

Il percorso di formazione rientra nell’ambito delle iniziative del programma “MPS Academy”, scuola di formazione permanente del Gruppo Montepaschi che sviluppa comportamenti, capacità e conoscenze a supporto del processo di change management, in coerenza con l’evoluzione organizzativa della Banca. Le lezioni previste in questa prima edizione di “Agire nella banca di oggi”, tenute dai docenti universitari, si sono svolte a Siena, nelle aule del Santa Chiara Lab, nei mesi di ottobre e novembre. Al centro del corso approfondimenti sulle conoscenze di base (economico-aziendali, contabilità e bilancio, logiche di programmazione e controllo e di controllo dei costi nelle banche), sul quadro normativo e regolamentare (il sistema delle regole nel sistema bancario, la regolamentazione delle attività bancarie, la regolamentazione dell’impresa bancaria), sulla gestione bancaria (tradizionale e attuale, l’intermediazione, la gestione dei rischi bancari) e sulle operazioni bancarie (gli impieghi bancari e le forme della loro digitalizzazione, la raccolta bancaria e le relative forme di digitalizzazione, le determinanti dello scenario bancario).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Programma di ricerca internazionale PRIMA annuncia i vincitori dei primi bandi 2018
Articolo successivo ”Ubu Maior”, una produzione Topi Dalmata al Teatro dei Rozzi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.