• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

”The kitchen – Brutti, sporchi ma vivi”, lo spettacolo al Teatro Alfieri

12 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’idea di questo spettacolo nasce in un luogo che gli attori della compagnia qkk conoscono bene ed amano: la sede dell’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe con la quale, da anni, esiste una attiva collaborazione ed uno scambio reciproco, nonché la comune  volontà di utilizzare il teatro come mezzo di comunicazione e strumento utile all’interazione. Assistere allo spettacolo è dunque importante per sostenere l’Associazione e il teatro stesso.

The kitchen è uno straordinario spettacolo a canovaccio, che rappresenta una vera e propria sfida teatrale mantenendo per tutta la sua durata i 20 attori sempre in scena.
Se per Shakespeare il mondo è un palcoscenico, per questi attori il mondo è una cucina.
Tutta l’azione dello spettacolo, ispirato all’idea di Arnold Wesker, si svolge infatti nella cucina di un ristorante italiano, nato in seguito al fallimento di una precedente azienda tessile. Sulla scena interagiscono 20 attori nel ruolo di cuochi, cameriere, lavapiatti, il proprietario del ristorante e un ragazzo appena arrivato da un paese lontano.
Si inizia con il risveglio della cucina alle 7 del mattino e si termina poco prima del servizio di sala per la cena.
Quasi una giornata passata all’interno di una cucina che sforna dolci, pane e conflitti.
Una cucina dove si incontrano uomini e donne di diverse provenienze geografiche e sociali, dove nasce l’amore e l’odio, dove l’avidità di denaro la fa da padrona, dove il razzismo e la diffidenza tra esseri umani hanno preso piede, dove ci sono avances sessuali non richieste, dove le piccole ruberie sono all’ordine del giorno, dove nascono e muoiono in un attimo risse e litigate furibonde, dove si parla di giovani e vecchi, dove le scenate di gelosia e le litigate futili rallentano il lavoro, dove è impossibile sognare, dove l’aiutare gli altri non è cosa comune.

Insomma di questo e di molto altro tratta “The kitchen – Brutti, sporchi ma vivi” e se anche i temi possono far pensare a un dramma questo testo è sicuramente una commedia. Si può anche ridere o sorridere delle nostre disgrazie e in questo la compagnia QKK è ben allenata.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Lumen de Lumine”, concerto di musica sacra all’Abbazia di Sant’Antimo
Articolo successivo Europa in Toscana, tutti i numeri dei fondi europei utilizzati in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.