• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, scuole: 1,2 milioni per la Leonardo da Vinci. Intervento in gara

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolapieraccini650gIn gara l’intervento di adeguamento della Leonardo da Vinci. E’ pubblicato da oggi, 10 dicembre (termine 14 gennaio) il bando di gara per procedere, a partire dalla prossima estate, ai lavori che riguarderanno il blocco 1 dell’edificio, il più datato da un punto di vista costruttivo. Un progetto complessivo da 1,2 milioni di euro. “Procede la programmazione e la concretizzazione di interventi utili a migliorare gli edifici scolastici del territorio – dice il sindaco David Bussagli – Un impegno portato avanti in via prioritaria per adeguare le scuole e renderle più sicure e più belle. Quelli alla Leonardo da Vinci saranno lavori importanti e complessi, che non possono essere completati nei mesi di vacanze estive. Per cui, come già fatto per la Vittorio Veneto, l’intervento si realizzerà nel periodo estivo in due annualità successive, come scritto espressamente nel bando”.

I lavori alla Leonardo da Vinci sono stati finanziati con due diverse azioni. 661mila euro sono frutto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito dello stanziamento per l’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, previsto dalla Legge di Bilancio per il 2017. Un’altra tranche, 555mila euro, è frutto di finanziamenti del Miur per interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici da finanziare con le risorse relative alle annualità 2016-2017 del Fondo protezione civile.

“Abbiamo completato l’acquisizione delle risorse nella prima parte dell’anno rendendo operativi gli altri interventi – dice Bussagli – Ora procediamo con la gara e quindi con l’affidamento dei lavori per essere pronti ad iniziare in estate”. L’intervento sulla Leonardo da Vinci, che comporterà migliorie anche in chiave di efficientamento energetico e impiantistico, segue il milione di euro investiti nei mesi scorsi per completare l’adeguamento delle elementari Vittorio Veneto (200mila euro), per i due edifici Picchio Verde e Arcobaleno (scuole d’infanzia statali, progetto da 440mila euro), per Il Girotondo (infanzia statale, 280mila euro da progetto), e per sistemare una porzione di area del giardino delle Pieraccini (progetto da 140mila euro). “Un lavoro a tutto tondo che va avanti e che guarda avanti per rendere il complesso degli edifici rispondente alle esigenze di una comunità in cui la scuola è centrale”, chiude Bussagli. L’intervento sul secondo blocco della Leonardo da Vinci è infatti già stato presentato al bando per l’accesso a nuovi finanziamenti nel contesto di un ulteriore pacchetto di progetti che riguardano le scuole del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEfficientamento energetico, Scaramelli e Bezzini (Pd): ”Dalla Regione oltre 2milioni e mezzo per rendere più ‘green’ scuole e ospedali”
Articolo successivo Siena, nasce il Centro di studi sulla cultura sorda

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.