• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, nasce il Centro di studi sulla cultura sorda

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viaggionelsilenzio2018Ricerca, formazione, informazione e progettualità interdisciplinare a supporto della diffusione della Lingua dei Segni italiana e della cultura sorda costituiscono il focus di una nuova, ma naturale, collaborazione tra l’Università di Siena, impegnata da anni nella ricerca sull’inclusione, e Mason Perkins Deafness Fund onlus, che dal 1985 lavora per il benessere delle persone sorde e sordocieche promuovendo la Lingua dei Segni e la cultura sorda.

Nel pionieristico progetto di un Centro di studi sulla cultura sorda “Centre for Deaf Studies” – ospitato dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena – potranno confluire, supportandosi a vicenda, la capacità e la visione innovativa e sperimentale del Fab Lab del Santa Chiara Lab e della sua direttrice Patrizia Marti, e la competenza e l’autorevolezza in tema di accessibilità di Mason Perkins Deafness Fund onlus e della sua presidente Miriam Grottanelli de Santi. Fondamentale che questo avvenga a Siena, centro storicamente importante per la comunità sorda e segnante in Italia per la presenza dell’ex Istituto Tommaso Pendola, dove Mason Perkins Deafness Fund onlus ha sede dal 2010, e ugualmente rilevante per la ricerca e l’innovazione grazie alla presenza del Fab Lab nato nel 2016.

Lo scenario futuro di questa collaborazione verrà presentato il 18 dicembre a conclusione della giornata “Viaggio nel silenzio: un progetto di inclusione” organizzata dall’Università degli Studi di Siena con l’Ufficio accoglienza disabili e servizi DSA, in collaborazione con Mason Perkins Deafness Fund onlus. In quell’occasione verranno presentate le linee di azione del Centre for Deaf Studies che includono l’introduzione dell’insegnamento della Lingua dei Segni italiana nel corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, la ricerca sull’inclusione, e una serie di workshop di formazione e co-progettazione. Il programma della giornata, che si svolgerà il 18 dicembre presso il palazzo del Rettorato dell’Ateneo di Siena, è consultabile qui: https://www.unisi.it/unisilife/eventi/seminario-viaggio-nel-silenzio-un-progetto-di-inclusione .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, scuole: 1,2 milioni per la Leonardo da Vinci. Intervento in gara
Articolo successivo I Licei Poliziani presentano i nuovi laboratori tecnologici

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.