• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Anche nel Senese pochi i manager nelle imprese familiari

6 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

federmanagersiena650In sette imprese familiari su dieci, in Italia, l’intero management è espressione della famiglia,invece di essere reclutato sul mercato. Si tratta di una percentuale superiore al doppio di quella di paesi come la Germania, la Francia e il Regno Unito.

È quanto emerge dallo studio “Bravi manager bravi” di Federmanager e The European house Ambrosetti. 
La ricerca ricorda che in Italia il peso delle PMI raggiunge il 40% del valore aggiunto del manifatturiero (contro il 22% medio di Francia Germania e Spagna) e il 50% degli occupati del settore (contro il 30% delle stesse nazioni) e imputa a questa scarsa managerializzazione  un freno all’adozione di processi produttivi performanti, all’innovazione e alla modernizzazione del Paese, traducendosi in poca meritocrazia e in modeste performance sotto il profilo della produttività.

Secondo la ricerca “in assenza di politiche che favoriscano la crescita dimensionale delle aziende italiane, sarà difficile fornire al sistema produttivo una delle risorse chiave per invertire la tendenza” ovvero “la competenza gestionale indispensabile per competere adeguatamente”.

La ricerca ha intervistato 1.631 iscritti a Federmanager sulle competenze del “bravo manager” e sulla strutture organizzative delle imprese. Le interviste si sono svolte anche tra i manager senesi e pur in assenza di dati disaggregati, non è difficile affermare che anche nelle imprese famigliari senesi la presenza di manager esterni alla proprietà ha valori analoghi a quelli nazionali.

“Alla scarsa managerializzazione delle imprese italiane si reagisce con una nuova cultura di impresa”, afferma il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla. I valori guida per i manager italiani che emergono dallo studio sono la sincerità come propensione alla condivisione delle informazioni, il coinvolgimento democratico nei processi decisionali e l’orientamento all’azione. Le competenze indicate come essenziali sono invece l’eccellenza operativa, come capacità di snellire i processi e l’organizzazione per dare risposta ai cambiamenti, e l’imprenditorialità come forte iniziativa personale. “In sostanza – ribadisce Cuzzilla – nel futuro il manager sarà sempre più un leader e meno un capo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La Vita a Colori”, a Siena la mostra fotografica di Stefano Marsili Libelli
Articolo successivo Alex Britti in concerto a Capodanno in Piazza del Campo

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.