• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme al Gran Gala ACES Europe Awards al Parlamento Europeo di Bruxelles

6 Dicembre 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grangalaaceseuropeawards2018_2Il Gran Gala ACES Europe Awards si è svolto presso il Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso 4 dicembre 2018 alla presenza delle massime istituzioni europee. Presente, per il Comune di Chianciano Terme che ha ottenuto l’anno scorso il riconoscimento di European Town of Sport 2019, il Sindaco Andrea Marchetti. Nell’occasione sono state consegnate le Bandiere ufficiali ai Comuni che in tutta Europa hanno ottenuto il titolo di Città/Comune/Comunità Europea dello Sport 2019 e allo stesso tempo è stata premiata con la Bandiera Gialla la Miglior Città Europea dello Sport 2018. Per l’Italia, sono stati riconosciuti i seguenti Comuni: European City of Sport 2019: Livorno, Mantova, Oristano, Vercelli; European Town of Sport 2019: Chianciano Terme, Livigno, Omegna, Sesto Calende; European Community of Sport 2019: Arco del Benessere/Vallebona, Sportland. Durante la Cerimonia c’è stato anche il passaggio di testimone da Sofia Capitale Europea dello Sport 2018 a Budapest, pronta ad aprire il nuovo anno come Capitale Europea dello Sport 2019.

All’indomani di questo riconoscimento il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti, giunto quasi alla scadenza del suo mandato amministrativo, esprime anche la sua riflessione personale su questi anni di lavoro.

grangalaaceseuropeawards2018_1“Chianciano Terme può vantare molte eccellenze: dall’unicità delle sue Acque Termali ad un contesto paesaggistico, storico, naturale e culturale particolarmente felice. Ma il riconoscimento di Chianciano Terme a ‘Town Of Sport 2019’ è  il coronamento di una tradizione sportiva che affonda le radici nella storia del territorio e un ulteriore stimolo ad investire nello sport come possibilità di crescita per i più giovani ma anche come stile di vita sano per gli adulti. Sport inteso, quindi, come diffusione della cultura della pratica sportiva e di una sana alimentazione quale strumenti di benessere della persona, di socializzazione e aggregazione. L’attività motoria, sia essa attività fisica, esercizio fisico o sport, è un portentoso farmaco naturale che previene e cura numerose patologie croniche, migliorando significativamente la salute e la qualità della vita dei cittadini. Parchi, sport, benessere sono le nuove espressioni di vita all’aria aperta alla scoperta e valorizzazione del territorio e all’insegna del turismo sostenibile” – afferma il Sindaco Andrea Marchetti.

“Concludo – prosegue Andrea Marchetti – con una riflessione personale. Credo che il solo fatto di essere entrato in Comune come Sindaco sia stata una soddisfazione immensa per me. E’ una sensazione strana che non avevo mai provato, ma che mi ha fatto sentire bene, anche se allo stesso tempo ero consapevole che non sarebbe stato facile e che le responsabilità erano veramente tante. Alla quasi scadenza di un percorso amministrativo durato cinque anni durante il quale si è coinvolti in prima persona, è stata questa un’occasione naturale per guardarsi indietro e fare un primo bilancio di un lavoro faticoso ed articolato ma anche molto soddisfacente. Nel soffermarsi sulle cose fatte, ci si rende conto che è difficile riportare in modo esauriente in poche righe le opere realizzate, le iniziative avviate, i contatti avuti ogni giorno con le gente. Riflettendo sono veramente tante, ma ci sarà spazio più avanti per illustrare a tutti alcuni dei risultati più significativi raggiunti dall’Amministrazione, mantenendo lo sguardo rivolto al futuro. Abbiamo operato con la volontà e la voglia di portare benefici ai nostri cittadini”.

“Nel corso di questo mandato abbiamo cercato di porre la giusta attenzione ed il necessario impegno per dare l’immagine di un paese orgoglioso delle sue radici ma anche in grado di cogliere l’opportunità del “nuovo” che significa cambiamento, progresso, evoluzione. Abbiamo costruito con Rossana, Damiano, Andrea, Danila, Davide, Fabio e Laura ‘una grande squadra’. Non solo un gruppo di persone.  Il gruppo può anche tirare dalla stessa parte come in un ‘tiro alla fune’ ma una squadra è qualcosa di diverso, più complesso, più sofisticato e più potente; è un aggregato di persone con competenze diverse che condividono lo stesso obiettivo. La squadra contiene differenze tra le persone che si integrano per creare un solo insieme che ha come obiettivo non solo quello di migliorare le competenze di ogni singolo giocatore e orientare gli sforzi di tutti nella stessa direzione, ma anche quello di trovare il collante per aggregare e amalgamare queste peculiarità. Una squadra è una cosa sola, un agglomerato unico. Si vince insieme, si perde insieme, ci si muove insieme, si gioisce insieme e si soffre insieme. Ogni membro della squadra ha il suo obiettivo ma il veicolo, il mezzo per realizzarlo è la squadra. Se qualcuno ha difficoltà, tutti hanno difficoltà. ‘Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo’ (Henry Ford). Fiero di essere uno di Voi” – conclude il Sindaco Andrea Marchetti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Berardenga e il suo Castello Nuovo
Articolo successivo ON Sharing Mens Sana-Virtus Roma, prevendita biglietti e promo natalizia

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.