• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni presenta il Piano di Protezione Civile e la nuova App Cittadino Informato

4 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni-panorama650OKSi chiama “Cittadino Informato” la nuova App creata da Anci Toscana a cui il Comune di Monteriggioni ha aderito per offrire ai propri cittadini uno strumento per essere sempre informati e aggiornati con comunicazioni di protezione civile e pubblica utilità. La App è gratuita e può essere scaricata su tutti i dispositivi mobile, smartphone e tablet, utilizzando Apple Store e la versione per Android. Il nuovo servizio, attivo da alcune settimane, sarà presentato ufficialmente insieme al Piano comunale di Protezione Civile in due incontri pubblici in programma giovedì 6 dicembre alle ore 18 a Badesse, presso il Circolo Arci, in via Togliatti 2, e alle ore 21 a Castellina Scalo, nella sede della Misericordia presso il Palazzo dell’Accoglienza, in via Berrettini, 78. Ai due appuntamenti saranno presenti, oltre al sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi e al vicesindaco Andrea Frosini, anche i tecnici che hanno lavorato alla stesura del Piano comunale di Protezione Civile.

“Nei due incontri pubblici – spiega Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – presenteremo il Piano comunale di Protezione Civile e le procedure operative previste per gestire le emergenze sul nostro territorio, al fine di informare i cittadini e permettere loro di contribuire attivamente in caso di eventi straordinari. Proprio con il duplice obiettivo di favorire una crescente partecipazione attiva dei cittadini e una maggiore informazione in tempo reale – continua il primo cittadino di Monteriggioni – abbiamo aderito anche alla App Cittadino Informato di Anci Toscana, grazie alla quale potremo fornire aggiornamenti in maniera diretta e istantanea su emergenze, norme di comportamento e comunicazioni di pubblica utilità per garantire la sicurezza della comunità e del territorio. Come ha affermato la stessa Anci Toscana, che ringrazio insieme alla Regione Toscana per aver attivato questa App, ‘un cittadino che conosce i rischi del territorio e i comportamenti da adottare prima che succeda l’emergenza, è un cittadino più sicuro’. Un obiettivo che condividiamo pienamente anche come Comune di Monteriggioni”.

La App “Cittadino informato” è un servizio realizzato da Anci Toscana con il supporto tecnico di Progecom e di Geoapp, spin off dell’Università di Firenze. Dalla scorsa primavera il progetto conta anche sul supporto della Regione Toscana, che ha messo a disposizione le infrastrutture telematiche del TIX per ospitare il server della piattaforma regionale e offrire questa opportunità a tutti i Comuni interessati. L’obiettivo è quello di rendere la App “Cittadino Informato” uno strumento unico per i cittadini residenti in Toscana, con informazioni utili su base comunale. Grazie all’accordo siglato a livello regionale tra Anci e Cispel Toscana, l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico, sulla App sono già disponibili le comunicazioni di Acquedotto del Fiora relative a interruzioni di servizio e interventi su acquedotto e sistema fognario ed è in corso l’adesione del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e di altri enti che erogano servizi o danno informazioni d’interesse generale e pubblica utilità, quali Anas, Autostrade per l’Italia, Enel, Enel Gas e altri. Attualmente, i Comuni toscani che hanno aderito sono circa cento, tra cui quasi tutti i capoluoghi di provincia. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.cittadinoinformato.it e il sito del Comune di Monteriggioni, www.comune.monteriggioni.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi prosegue ”Sipario Aperto”
Articolo successivo Simulazione dei lavori del Parlamento Europeo all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.