• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni presenta il Piano di Protezione Civile e la nuova App Cittadino Informato

4 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni-panorama650OKSi chiama “Cittadino Informato” la nuova App creata da Anci Toscana a cui il Comune di Monteriggioni ha aderito per offrire ai propri cittadini uno strumento per essere sempre informati e aggiornati con comunicazioni di protezione civile e pubblica utilità. La App è gratuita e può essere scaricata su tutti i dispositivi mobile, smartphone e tablet, utilizzando Apple Store e la versione per Android. Il nuovo servizio, attivo da alcune settimane, sarà presentato ufficialmente insieme al Piano comunale di Protezione Civile in due incontri pubblici in programma giovedì 6 dicembre alle ore 18 a Badesse, presso il Circolo Arci, in via Togliatti 2, e alle ore 21 a Castellina Scalo, nella sede della Misericordia presso il Palazzo dell’Accoglienza, in via Berrettini, 78. Ai due appuntamenti saranno presenti, oltre al sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi e al vicesindaco Andrea Frosini, anche i tecnici che hanno lavorato alla stesura del Piano comunale di Protezione Civile.

“Nei due incontri pubblici – spiega Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – presenteremo il Piano comunale di Protezione Civile e le procedure operative previste per gestire le emergenze sul nostro territorio, al fine di informare i cittadini e permettere loro di contribuire attivamente in caso di eventi straordinari. Proprio con il duplice obiettivo di favorire una crescente partecipazione attiva dei cittadini e una maggiore informazione in tempo reale – continua il primo cittadino di Monteriggioni – abbiamo aderito anche alla App Cittadino Informato di Anci Toscana, grazie alla quale potremo fornire aggiornamenti in maniera diretta e istantanea su emergenze, norme di comportamento e comunicazioni di pubblica utilità per garantire la sicurezza della comunità e del territorio. Come ha affermato la stessa Anci Toscana, che ringrazio insieme alla Regione Toscana per aver attivato questa App, ‘un cittadino che conosce i rischi del territorio e i comportamenti da adottare prima che succeda l’emergenza, è un cittadino più sicuro’. Un obiettivo che condividiamo pienamente anche come Comune di Monteriggioni”.

La App “Cittadino informato” è un servizio realizzato da Anci Toscana con il supporto tecnico di Progecom e di Geoapp, spin off dell’Università di Firenze. Dalla scorsa primavera il progetto conta anche sul supporto della Regione Toscana, che ha messo a disposizione le infrastrutture telematiche del TIX per ospitare il server della piattaforma regionale e offrire questa opportunità a tutti i Comuni interessati. L’obiettivo è quello di rendere la App “Cittadino Informato” uno strumento unico per i cittadini residenti in Toscana, con informazioni utili su base comunale. Grazie all’accordo siglato a livello regionale tra Anci e Cispel Toscana, l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico, sulla App sono già disponibili le comunicazioni di Acquedotto del Fiora relative a interruzioni di servizio e interventi su acquedotto e sistema fognario ed è in corso l’adesione del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e di altri enti che erogano servizi o danno informazioni d’interesse generale e pubblica utilità, quali Anas, Autostrade per l’Italia, Enel, Enel Gas e altri. Attualmente, i Comuni toscani che hanno aderito sono circa cento, tra cui quasi tutti i capoluoghi di provincia. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.cittadinoinformato.it e il sito del Comune di Monteriggioni, www.comune.monteriggioni.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi prosegue ”Sipario Aperto”
Articolo successivo Simulazione dei lavori del Parlamento Europeo all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.