• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: aperta la Casa dell’Acqua a Belverde

3 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casadellacqua-belverde-raffaellasenesi-emiliolandiTaglio del nastro nei giorni scorsi per la Casa dell’Acqua a Belverde, che porta a quattro i fontanelli pubblici sul territorio di Monteriggioni, dopo quelli di Castellina Scalo, Tognazza e Badesse. Al taglio del nastro hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi, il presidente di Acquedotto del Fiora Spa, Emilio Landi, l’assessore all’ambiente Fabio Lattanzio e altri componenti della giunta e del consiglio comunale.

“La Casa dell’Acqua installata a Badesse – ha detto Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni dando ufficialmente il via al funzionamento del fontanello – amplia le strutture presenti sul nostro territorio per l’erogazione di acqua pubblica, realizzate insieme ad Acquedotto del Fiora Spa, e conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale verso una crescente tutela dell’ambiente attraverso la riduzione della plastica e una migliore gestione dei rifiuti”.  

Funzionamento e utilizzo. La Casa dell’Acqua, già operativa da alcune settimane, sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 24. L’acqua naturale può essere prelavata gratuitamente, mentre per quella frizzante è previsto il contributo di 5 centesimi per ogni litro erogato. L’acqua del fontanello pubblico deve essere utilizzata esclusivamente per uso alimentare ed è consigliabile il consumo entro 24-36 ore dall’erogazione, evitando scorte per lunghi periodi, dal momento che l’acqua dei fontanelli è microfiltrata e non contiene conservanti. Il regolamento prevede, inoltre, il divieto, per ogni utente, di prelevare più di 18 litri complessivi, che, in media, equivalgono a 12 bottiglie da 1,5 litri. E’ consigliabile l’utilizzo di bottiglie in vetro piuttosto che in plastica. La violazione del regolamento prevede sanzioni stabilite dall’amministrazione comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJhumpa Lahiri presenta il suo primo romanzo in lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena
Articolo successivo ”Sei Personaggi in cerca d’autore”, il dramma di Pirandello con Michele Placido al Teatro dei Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.