• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: aperta la Casa dell’Acqua a Belverde

3 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casadellacqua-belverde-raffaellasenesi-emiliolandiTaglio del nastro nei giorni scorsi per la Casa dell’Acqua a Belverde, che porta a quattro i fontanelli pubblici sul territorio di Monteriggioni, dopo quelli di Castellina Scalo, Tognazza e Badesse. Al taglio del nastro hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi, il presidente di Acquedotto del Fiora Spa, Emilio Landi, l’assessore all’ambiente Fabio Lattanzio e altri componenti della giunta e del consiglio comunale.

“La Casa dell’Acqua installata a Badesse – ha detto Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni dando ufficialmente il via al funzionamento del fontanello – amplia le strutture presenti sul nostro territorio per l’erogazione di acqua pubblica, realizzate insieme ad Acquedotto del Fiora Spa, e conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale verso una crescente tutela dell’ambiente attraverso la riduzione della plastica e una migliore gestione dei rifiuti”.  

Funzionamento e utilizzo. La Casa dell’Acqua, già operativa da alcune settimane, sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 24. L’acqua naturale può essere prelavata gratuitamente, mentre per quella frizzante è previsto il contributo di 5 centesimi per ogni litro erogato. L’acqua del fontanello pubblico deve essere utilizzata esclusivamente per uso alimentare ed è consigliabile il consumo entro 24-36 ore dall’erogazione, evitando scorte per lunghi periodi, dal momento che l’acqua dei fontanelli è microfiltrata e non contiene conservanti. Il regolamento prevede, inoltre, il divieto, per ogni utente, di prelevare più di 18 litri complessivi, che, in media, equivalgono a 12 bottiglie da 1,5 litri. E’ consigliabile l’utilizzo di bottiglie in vetro piuttosto che in plastica. La violazione del regolamento prevede sanzioni stabilite dall’amministrazione comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJhumpa Lahiri presenta il suo primo romanzo in lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena
Articolo successivo ”Sei Personaggi in cerca d’autore”, il dramma di Pirandello con Michele Placido al Teatro dei Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.