• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riapre il Coop.Fi Grondaie: tutte le novità della ristrutturazione del punto vendita di Siena di Unicoop Firenze

28 Novembre 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cooplegrondaie-rinnovo2018_4Riapre, dopo mesi di lavoro a negozio aperto e pochi giorni di chiusura al pubblico, il punto vendita Coop.Fi di Siena Grondaie. Si è tenuto questo pomeriggio alle 17 il taglio del nastro del negozio rinnovato, che, a 37 anni dall’apertura, offre importante novità, che riguardano tutti i settori. L’apertura al pubblico è fissata per domani alle ore 8.

Era infatti il 4 giugno 1981 quando aprì al pubblico di soci e clienti l’ormai storico punto vendita di Siena Grondaie che, al tempo, aveva una superficie di 1200 metri quadri e in vendita solo prodotti alimentari.
Un volto, quello dell’iniziale punto vendita, che è stato completamente cambiato molti anni dopo, esattamente nel dicembre del 1998 quando il supermercato ha raddoppiato la superficie di vendita ed è diventato “integrato” con reparti non food. A distanza di 20 anni esatti, e con i suoi attuali 3500 mq di superficie, il punto vendita rinasce per la terza volta, dopo una ristrutturazione durata 6 mesi che ha riguardato tutti i reparti freschi, come anche la parte non alimentare.

cooplegrondaie-rinnovo2018_1Le novità riguardano in particolare il reparto gastronomia che è stato ampliato e presenta ora il format classico dei reparti gastronomia dei superstore, con un’isola centrale aperta sui 4 lati, al cui interno è presente l’area lavorazione. Lo spostamento del box informazioni in galleria, inoltre, ha permesso di recuperare spazi a vantaggio della piazza dei freschi e della barriera casse, che guadagna alcune casse in più sia self, sia Salvatempo. Gli spazi aumentano anche fra le diverse corsie, dove soci e clienti potranno trovare scaffalature più basse e più facilmente raggiungibili da tutti.

cooplegrondaie-rinnovo2018_2Se i reparti carne e pesce sono stati rinnovati nelle strutture ma presentano un assortimento invariato, la novità più significativa è nel reparto forneria. Da Siena Grondaie partirà, infatti, anche una novità che nel 2019 si estenderà a altri punti vendita di Unicoop Firenze. Il reparto forneria della Coop di Siena sarà il primo punto vendita ad utilizzare esclusivamente farina di filiera toscana per la produzione interna di tutti i tipi di pane (ad eccezione del Pane Panda).

Sul fronte extra alimentare, il nuovo Coop.Fi sarà il primo a presentare un modello che prevede la divisione delle varie merceologie per destinazione d’uso, in modo da avere aree tutti i prodotti riuniti per area tematica e funzione. Il negozio sarà diviso in due quadrati contrapposti, all’interno dei quali saranno presenti dei tavoli centrali dove verranno valorizzare le stagionalità e le migliori opportunità d’acquisto del momento.

All’interno dell’area di vendita sarà presente anche il totem per gli acquisti on line su Piùscelta.

Il punto vendita si presenta con un volto nel suo insieme totalmente nuovo che abbina nuovi prodotti a una maggiore fruibilità degli stessi, a un accesso più facile dall’esterno e a una maggiore efficienza legata della barriera casse. La ristrutturazione, infatti, ha riguardato anche l’esterno del punto vendita: da oggi infatti sarà possibile, dalla viabilità principale, scegliere se accedere al parcheggio superiore o a quello sotterraneo, senza bisogno, come accadeva prima, di passare dal parcheggio sotterraneo per raggiungere il parcheggio in superficie. È stata inoltre predisposta la possibilità, per i camion che accedono allo scarico, di sostare sotto il ponte del parcheggio, in un’area a scomparsa, in modo da rendere più scorrevole la viabilità ordinaria.

cooplegrondaie-rinnovo2018_3“Il punto vendita di Siena Grondaie offre a soci e clienti una esperienza di acquisto nuova: abbiamo lavorato, a livello di spazi, perché fare la spesa sia sempre più semplice e comodo – fanno sapere da Unicoop Firenze – e a livello di assortimento per venire incontro alle esigenze di soci e consumatori. Puntiamo molto sui prodotti toscani e sulle materie prime del territorio e su quelli a marchio, con la campagna Ancora più convenienti, che garantisce l’impegno della cooperativa nel rispondere ai fondamentali bisogni legati a qualità, sicurezza, convenienza, trasparenza, legalità, rispetto delle persone e dell’ambiente”.

Lo spazio della sezione soci Coop, invece, era già stato rinnovato ed ampliato questa estate.

“Oggi è una giornata importante anche per la sezione soci, che ha già inaugurato i suoi nuovi spazi qualche mese fa. Con la ristrutturazione del negozio e dell’area esterna, si conclude un percorso volto a dare a Siena un nuovo spazio per la vendita, ma anche per la socialità, più comodo, moderno e facilmente raggiungibile” afferma Giampiero Pacchierotti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Corte dei Miracoli l’electro-progressive dei Barberos
Articolo successivo Le porcellane hand made dell’associazione Achillea Laboratorio d’Arte in mostra a Siena

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.