• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTICIANO

I Carabinieri arrestano clandestino con falsi documenti

28 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

personale della Stazione Carabinieri Forestali di Montepulciano, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Siena, del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro “centrale” di Roma e della Stazione Carabinieri di Montepulciano, a conclusione di complessi accertamenti avviati in materia giuslavoristica, di sicurezza sui luoghi di lavoro e nel settore agroalimentare e forestale, hanno tratto in arresto un cittadino albanese di 25 anni, domiciliato a Siena, mentre svolgeva la propria attività di taglialegna, in quanto è risultato essersi trattenuto illegalmente in Italia, benché fosse stato materialmente eseguito nei suoi confronti un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale.

Il 25enne, al fine di garantirsi la permanenza illegale nel nostro Paese, ha fornito ai militari operanti false generalità, corroborate dall’esibizione di un documento falso o sottratto a un’altra persona. Su tale aspetto sono in corso accertamenti. I Carabinieri hanno inoltre denunciato in stato di libertà un 24enne albanese, residente a Siena, per aver fornito all’arrestato il documento di identità recante generalità false, come emerso nel corso dell’indagine, e il 25enne titolare della ditta, anch’egli domiciliato a Siena perché, in qualità di datore di lavoro, avrebbe impiegato alle proprie dipendenze personale clandestino. Tale aspetto, spiegano i Carabinieri, deve però essere approfondito, non essendo certo al momento che l’imprenditore conoscesse la reale condizione del dipendente.

Dal momento che la forza lavoro irregolare impiegata è risultat essere inferiore al 20% di quella complessiva, i militari dell’Arma non hanno proceduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale. Saranno comminate sanzioni pecuniarie amministrative per 3.000 euro in materia di lavoro e sanzioni amministrative in materia forestale pari a 480 euro, a causa dell’impiego di un operaio agricolo privo del previsto tesserino di riconoscimento. 

I controlli sui cantieri boschivi dei Carabinieri verranno intensificati nei prossimi mesi, allo scopo di contrastare le sacche di illegalità che vi possano essere, sia per quanto attiene alla materia della tutela del lavoro che per quanto attiene alla tutela ambientale che sono due comparti di specialità di stretta competenza dell’Arma dei Carabinieri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme: accordo Comune-Enel X per colonnine ricarica veicoli elettrici
Articolo successivo Il rapolanese Samuele Chiantini convocato tra i Piloti di Interesse Nazionale

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Espulso e rientrato in Italia: arrestato dai Carabinieri ed espulso nuovamente

29 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.