• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Doposcuola coi nonni: al via un progetto sperimentale alla scuola di Tressa

26 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliatimitilli2016Creare una rete di “nonni di comunità” a disposizione delle famiglie e dei più piccoli. È questo in sintesi l’obiettivo del progetto “I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali” che il Comune di Monteroni d’Arbia promuove assieme all’Auser. Nonni non solo per i propri nipoti, ma anche per chi i nonni non li ha.

“I nonni da sempre svolgono un ruolo fondamentale di supporto e di aiuto all’interno delle famiglie – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione Giulia Timitilli -. Sono un punto di riferimento affettivo, educativo con il loro bagaglio di esperienza e di memoria, sono un sostegno importate nella cura dei nipoti. Grazie a questo progetto a cui abbiamo aderito potremo contare su un gruppo di nonni dell’Auser che organizzeranno un doposcuola alla Scuola dell’infanzia comunale di Tressa ma non solo, durante l’anno saranno infatti anche organizzati incontri rivolti ai genitori con vari professionisti che tratteranno i temi del sostegno alla genitorialità”.

Il progetto vede come capofila Auser Lombardia e coinvolge una rete di 47 partner tra cui Auser Toscana ed appunto il Comune di Monteroni d’Arbia. Tutti gli interventi saranno finalizzati ad integrare e sostenere bisogni e necessità delle scuole materne attuali in considerazione dei nuovi fenomeni migratori, della crisi economica e del radicale cambiamento dell’organizzazione e degli orari  di lavoro.

“L’idea che abbiamo avuto – spiega il sindaco Gabriele Berni – è quella di aprire la scuola ai genitori, nonni e altre figure di riferimento attraverso l’attivazione di una rete tra le associazioni del territorio per creare anche attività laboratoriali che aiutino le famiglie coinvolgendo i piccoli in orario extrascolastico. Dare l’opportunità alle famiglie di poter utilizzare un luogo protetto come la scuola per trascorrere il tempo ed imparare dall’esperienza e dall’affetto delle generazioni più anziane è l’obiettivo principale di questo progetto”.

La scuola di Ponte a Tressa ospita circa 40 bambini. Il progetto durerà 3 anni e gli incontri si tengono il lunedì ed il giovedì dalle 16 alle 17,30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiù di ottomila studenti fanno ”RI-Creazione” con Sei Toscana
Articolo successivo Abbadia San Salvatore: nuovi Day Service per una maggiore integrazione ospedale-territorio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Porzione di telo ombreggiante della scuola materna di Arbia nuovamente dato alle fiamme

17 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.