• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

”Dislessia… dove sei Albert”, spettacolo al Teatro Verdi di Serre di Rapolano

23 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo spettacolo, voluto e promosso dal Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Asciano e in collaborazione con l’Associazione Serenamente, è finalizzato alla sensibilizzazione sul tema della dislessia e alla raccolta di fondi per dare continuità al progetto @pprendoLAB, un laboratorio specializzato per i ragazzi che presentano problemi di apprendimento in ambito scolastico.

Da tre anni il Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga sostiene questo importantissimo progetto che ha permesso agli scolari dell’istituto comprensivo Sandro Pertini con Dsa di avere a disposizione professionisti logopedisti nel loro percorso scolastico.

L’istituto comprensivo Sandro Pertini di Asciano è stato uno dei primi istituti in Italia ad ospitare @pprendoLAB, un laboratorio specializzato per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. I ragazzi con Dsa possono utilizzare all’interno della scuola gli strumenti compensativi con l’assistenza dei logopedisti.

Il progetto ha avuto permesso di raggiungere risultati straordinari aiutando molte famiglie a risolvere un problema che spesso appare insormontabile se non viene affrontato in maniera adeguata e professionale. si è rivelata di gran successo ed il progetto si avvale quindi anche del sostegno del Comune di Asciano.

“Consapevoli dell’importanza di una didattica inclusiva che sostenga anche i ragazzi con bisogni educativi specifici e le loro famiglie, al fine di stabilire pari diritto di formazione scolastica – afferma la presidente del Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Daniela Bellucci  abbiamo promosso con successo l’istituzione di laboratori scolastici, con strumenti compensativi specifici e l’assistenza di logopedisti professionisti per bimbi con Dsa. Il service è estremamente innovativo in quanto prevede il laboratorio dentro agli istituti scolastici, mentre per ora il sostegno era completamente a carico delle famiglie. E’ stato il primo service del nostro Club e lo sosteniamo per il terzo anno consecutivo e questa volta attraverso lo spettacolo del 24 novembre a Serre di Rapolano con Francesco Riva contiamo di poter raccogliere ulteriori risorse da destinare a questo service così importante per il futuro dei nostri ragazzi”.

L’ingresso allo spettacolo di Francesco Riva al teatro di Serre di Rapolano è libero per i ragazzi fino a quindici anni, contributo minimo per gli adulti di 10 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCodice giallo per piogge, vento e temporali in Toscana fino alla mezzanotte di sabato 24 novembre
Articolo successivo ON Sharing Mens Sana-Axpo Legnano: prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.