A emetterlo è la Sala operativa unificata della Regione che ricorda come la perturbazione atlantica arrivata nelle ultime ore porterà piogge diffuse sul nord ovest della Toscana, localmente temporalesche e piogge sparse altrove.
La perturbazione sarà accompagnata da un netto rinforzo dei venti meridionali, in particolare sull’Arcipelago, sulla costa centro-meridionale e sui rilievi.
Oggi, venerdì, piogge diffuse sulle aree nord occidentali con possibilità di isolati temporali, localmente forti, più probabili sulla provincia di Massa-Carrara. Precipitazioni a carattere sparso sul resto della regione in attenuazione dal pomeriggio; in queste zone non si escludono comunque isolati e brevi temporali.
Domani, sabato, si attendono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o locale temporale, più frequenti sulle zone settentrionali e sui rilievi.
Le piogge saranno accompagnate da venti di scirocco dalla costa.
Per informazioni più dettagliate e per le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.it/allertameteo.
ULTIME NOTIZIE
- “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
- Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
- E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
- Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
- Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
- Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
- Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
- Siena, bollettino della viabilità
- Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
- “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
lunedì, 30 Gennaio 2023