• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: Sei Toscana protagonista del convegno ”Ambiente e salute – Politiche locali ed europee” organizzato dall’Università di Siena

20 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-ambientesalute-universita2018Si è tenuto questa mattina, nell’aula Cardini del Complesso didattico Mattioli, a Siena, l’incontro “Ambiente e salute – Politiche locali ed europee” organizzato dall’Università degli studi dell’ateneo senese all’interno delle attività promosse per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).

Il convegno, che ha visto la partecipazione di oltre 400 studenti, ha visto fra i relatori Leonardo Masi, presidente di Sei Toscana. Masi è intervenuto sulle iniziative di educazione ambientale promosse dal Gestore nei Comuni del territorio servito, concentrandosi in particolar modo sulle attività legate al protocollo d’Intesa siglato da Sei Toscana con l’Università di Siena per diffondere buone pratiche di sostenibilità tra gli studenti. “Nel corso del 2018 Sei Toscana ha dedicato oltre 200 ore alla formazione, con incontri pubblici per illustrare i nuovi servizi e per informare sulle corrette modalità di separazione dei rifiuti – dice il presidente di Sei Toscana, Leonardo Masi –. La società investe molto anche nell’educazione ambientale nelle scuole: per l’anno scolastico 2018-19 sono 9000 gli studenti che prenderanno parte al progetto “RI-creazione”, giunto alla sua quarta edizione. Meritano particolare menzione poi tutte le attività legate al protocollo d’intesa siglato con l’Università”. Sino ad oggi, il protocollo d’intesa ha permesso di personalizzare di tutte le postazioni di raccolta interne ai vari plessi universitari, il posizionamento di punti di raccolta specifici per le pile e batterie, la produzione e distribuzione a studenti e dipendenti dell’Ateneo di materiali informativi personalizzati con informazioni specifiche sui servizi e il coinvolgimento degli studenti in stage e tirocini presso l’azienda.

Le prossime attività in programma con l’Università saranno: la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata nelle mense e nelle case dello studente introducendo in via sperimentale anche sistemi di pesatura dei rifiuti e la collaborazione con il gruppo «Buone Pratiche» per la costruzione e divulgazione degli opportuni messaggi in termini di riduzione degli imballaggi e riciclo dei rifiuti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePro Patria-Robur Siena, 22 convocati da Mignani
Articolo successivo Giornata di sciopero venerdì 23 novembre: la Asl Toscana sud est si scusa per eventuali disagi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.