• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Il Comune di Torrita di Siena istituisce la Denominazione Comunale di Origine (De.C.O) per la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari del territorio comunale

15 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

deco-prodottiagroalimentari2Il Comune di Torrita di Siena ha istituito la De.C.O., la Denominazione Comunale di Origine.
Sotto questa sigla si raccolgono un insieme di azioni mirate alla tutela e al sostegno del patrimonio di tradizioni, cognizioni ed esperienze relativo alle attività agro-alimentari e gastronomiche
che rappresentano un ruolo importante per l’immagine culturale del territorio comunale.
In pratica, il Comune avrà il ruolo di valorizzare queste attività con adeguate iniziative in favore di sagre ed eventi che, per il loro ormai conclamato radicamento sul territorio di Torrita,
sono oggetto di un particolare interesse da parte del pubblico e quindi si profilano come particolarmente meritevoli d’attenzione e tutela.

deco-prodottiagroalimentari1“Questa amministrazione ha sempre ritenuto che i prodotti agro-alimentari e l’intero comparto siano uno strumento fondamentale non solo per mantenere integra la nostra cultura, ma anche per sviluppare risorse turistiche ed economiche, in quanto possono essere il motore creativo per occasioni di marketing territoriale, con positive ricadute su tutto il territorio”, dice il sindaco Grazi, “Proprio grazie a certi prodotti o ad alcuni eventi legati a quella ruralità che fa parte delle nostre radici, l’immagine di Torrita di Siena può essere veicolata anche molto lontano da qui contribuendo a promuovere il nostro territorio come luogo in cui la qualità della vita è molto alta”.

deco-prodottiagroalimentari3L’istituzione della De.C.O. ha visto anche la redazione di un regolamento attuativo, che è stato esaminato dalle commissioni consiliari “Attività Produttive” e “Agricoltura”, riunitesi in forma congiunta, e da queste è stato approvato, prima dell’approvazione definitiva del Consiglio Comunale, come strumento primario per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali.
Naturalmente, le azioni del Comune, a partire dalla realizzazione del regolamento, rientrano pienamente nell’ambito delle politiche di sua competenza a sostegno del comparto produttivo, che avverrà senza invadere la sfera di competenza di altri enti.

deco-prodottiagroalimentari4Il regolamento stabilisce quindi le modalità di attribuzione, promozione e tutela della Denominazione Comunale di Origine, che partendo da un’indagine conoscitiva diretta ad individuare l’esistenza sul territorio comunale di originali e caratteristiche produzioni agro-alimentari, comprese le relative lavorazioni e confezioni tradizionali, ne riconosce la rilevanza e ne promuove la protezione attraverso l’istituzione di un registro pubblico.

Compatibilmente con le risorse economiche disponibili, le attività proseguono quindi con iniziative volte alla valorizzazione dei prodotti o degli eventi connessi, con altre mirate alle ricerche storiche che potranno avvenire sia mediante forme dirette che di coordinamento. Oltre a ciò, sono previste forme di valorizzazione  e sostegno con la creazione di opportunità economiche e commerciali per imprese legate alla cultura produttiva e gastronomica, alle tradizioni locali, all’economia del turismo e allo sviluppo sostenibile.

deco-prodottiagroalimentari5Il regolamento precisa altresì i requisiti specifici e la procedura per l’attribuzione della De.C.O. ai prodotti locali, e per l’iscrizione delle imprese nell’apposito registro.
Per tutto ciò che concerne la Denominazione Comunale di Origine, il punto di riferimento è l’Ufficio Attività Produttive del Comune di Torrita di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Qualità in Medicina del lavoro”, via al progetto di alta formazione per medici e specializzandi
Articolo successivo Whirlpool Emea e La Sapienza insieme al Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.