• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

PMI DAY 2018: le imprese si raccontano

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’obiettivo è quello di raccontare le imprese, il loro ruolo produttivo e sociale, mostrare come nasce un prodotto o un servizio, come un’idea si trasforma in progetto e la passione in risultato.

Confindustria Toscana Sud conferma il proprio impegno nell’organizzazione di visite e incontri nel proprio territorio, focalizzando quest’anno la propria attenzione sugli istituti di istruzione secondaria di primo grado.

Dopo le positive esperienze avute in Valdelsa lo scorso maggio con le visite dell’Istituto “L. Da Vinci” alle aziende Trigano, Putsch Meniconi, Arsilicii e Toscana Lamiere, gli incontri coinvolgono adesso per la provincia di Siena le imprese della Valdichiana.

In particolare la Makor, società leader nella produzione di macchine per la finitura del legno che compie quest’anno i primi 50 anni di attività, e la CTC Routech, azienda specializzata nella produzione di macchine per la lavorazione del legno, ospitano rispettivamente il 14 e 16 novembre 100 ragazzi appartenenti alle classi terze dell’Istituto “J. Lennon” di Sinalunga e di Bettolle.

Ad Arezzo partecipano all’iniziativa le aziende Zucchetti Centro Sistemi, azienda ad alto contenuto di tecnologia ed innovazione, Power-One, leader tecnologico all’avanguardia nelle reti elettriche, nei prodotti per l’elettrificazione, nell’automazione industriale, nella robotica e nel controllo di movimento, T&T Sistemi, azienda specializzata nella progettazione di software per sistemi di controllo, IT.TE.DI., azienda leader nella produzione di utensili per lavorazioni ad asportazione di truciolo nel campo della meccanica di precisione, MONNALISA, azienda di produzione di abbigliamento per bambini, LANZI azienda che produce tessuti e TIBER PACK azienda che costruisce macchinari per imballaggi. Per le Scuole verranno coinvolti studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di San Giovanni Valdarno, dell’Istituto Comprensivo Piero della Francesca di Arezzo e del Liceo Città di Piero di Sansepolcro. In tutto sono coinvolte 13 classi con oltre 250 studenti.

“Con questa iniziativa – afferma il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Sud Dario Bonauguri – vogliamo dare continuità al percorso di collaborazione con le scuole intrapreso dalla nostra associazione, ritenendolo strategico per il futuro delle nostre imprese. Il PMI DAY è l’occasione giusta per aprire le porte delle aziende agli studenti, agli insegnanti e alle comunità locali per raccontare la storia delle nostre imprese, la loro identità e come stanno cambiando. In ogni parte del mondo, le aziende sono il cuore pulsante dei territori, e il PMI DAY nasce proprio per trasmettere questa passione ai giovani, i veri protagonisti delle imprese del futuro”.

Quest’anno il PMI Day in Toscana Sud si arricchisce con un incontro dibattito sul tema “Orientamento scolastico per l’economia della Valdichiana” che si tiene il pomeriggio del 16 novembre a Torrita di Siena con la partecipazione di sindaci, dirigenti scolastici ed imprenditori del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, in consegna i nuovi permessi di transito ZTL per garage
Articolo successivo Arci Siena: cena di solidarietà per la nave Mediterranea

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.