• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ance, più sicurezza nei cantieri edili della Toscana

12 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ancetoscana-novembre2018Nei giorni scorsi si è riunito nella sede di Confindustria e Ance Toscana a Firenze il Coordinamento regionale dei CPT toscani con Presidenti, Vicepresidenti e Coordinatori/Responsabili di tutti i Comitati paritetici territoriali della Toscana (CT) insieme alla Commissione nazionale per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro (CNCPT), che con i 102 Comitati paritetici territoriali, costituisce il sistema per la sicurezza in edilizia. Presenti all’evento il Presidente della Commissione Nazionale, Giancarlo Levis, il Vicepresidente Lanfranco Vari, il Direttore Giuseppe Moscuzza e il suo staff.

La visita della Commissione nazionale a Firenze è stata particolarmente gradita poiché rappresenta un importante riconoscimento al Coordinamento regionale del CPT toscano presieduto da Marco Baldi (Prato) Simone Bianchi (Lucca) Giannetto Marchettini (Siena) e dai Responsabili tecnici Corrado Bernardi, Stefano Cerretani e Franco Urgo e composto da tutti gli organismi Toscani

Scopo dell’incontro al quale hanno partecipato i vertici Senesi del Cpt Sicuredil, Giannetto Marchettini Presidente, Erika Carrazza Vice Presidente e il funzionario Stefano Cerretani, migliorare ed aumentare la #prevenzione e la #sicurezza nei cantieri Toscani. Per centrare questo obiettivo, la Commissione nazionale ha destinato la cifra complessiva di 40 mila euro, più 5 mila per l’attività di formazione, confronto e affiancamento tecnico da suddividere tra tutti i Cpt provinciali, in base al numero di iscritti alle rispettive Casse Edili territoriali e ai risultati ottenuti sul campo.

Durante il meeting, è stato presentato il progetto Safe CT-CNCPT, promosso dalla Commissione nazionale per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro (CNCPT). L’obiettivo del progetto è di favorire, con un contributo economico da parte della CNCPT, l’incremento del numero di visite in cantiere nei territori regionali, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo e la formazione degli addetti ai lavori.

Per ottenere i finanziamenti regionali, i Comitati paritetici che non hanno raggiunto i numeri minimi di visite, dovranno incrementarli nel nuovo esercizio 2018-2019 per arrivare al minimo contrattuale, mentre, per i CPT che hanno ottenuto risultati migliori nel 2017, l’obiettivo è il mantenimento, se non il superamento, dei controlli.

Molto soddisfatto il Presidente di Sicuredil CPT, Cassa e Scuola Edile di Siena, Giannetto Marchettini: “Gli Enti paritetici provinciali dall’inizio dell’anno hanno perseguito le attività di promozione e controllo nei cantieri ottenendo ottimi risultati. Fra questi quello Senese, solamente all’interno del progetto, Sicurezza su misura, finanziato dall’Inail in accordo con il Coordinamento regionale Comitati Paritetici Toscani, la Sicuredil Cpt di Siena ha fatto visita a 43 cantieri e formato circa 130 operai edili. E l’attività va avanti con nuove e più incisive iniziative dedicate alla prevenzione e sicurezza nel comparto dell’edilizia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNannini, al via il primo step del piano di assunzioni
Articolo successivo Alla Virtus Siena non basta un buon primo tempo: al PalaCorsoni passa Piombino

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.